Cemento stampato
Pavimento in cemento stampato

Pavimenti in calcestruzzo stampato
I campi di applicazione del pavimento architettonico in cemento stampato possono essere molto vari, spaziando dalle superfici domestiche - pareti e pavimenti esterni, terrazzi, bordi piscina, camminamenti in giardino – sino ai viali e ai cortili carrabili. Le qualità meccaniche di queste superfici sono davvero elevate, simili a quelle delle pavimentazioni industriali. Oltre alla minima manutenzione, sia superficiale che del sottofondo sul quale viene posato, questo pavimento offre ulteriori vantaggi, uno dei quali risiede nell'annullamento della crescita di erbacce tra le fessure, tipica della classica pavimentazione composta con autobloccanti o mattonelle.
Il tutto ha luogo grazie a tecniche particolari che trasformano il cemento in modi differenti rispetto al solito, in base alle necessità. Attraverso una serie di processi di stampaggio, il cemento assume vesti decorative originali, con texture particolari che possono riprodurre molti effetti impattanti e naturali.
Inoltre è particolarmente raccomandato in situazioni climatiche rigide o in prossimità del mare, dove la salsedine potrebbe rovinare le superfici tradizionali, accellerandone degrado e usura.
-
Pavimentazioni per esterni
Per scegliere le pavimentazioni per esterni, occorre partire dalla destinazione d’uso. Le tipologie di pavimentazioni pensate per le aree esterne sono sempre più numerose sia in termini di materiali, ...
-
Piastrelle da esterno, come sceglierle?
Uno dei motivi per cui si decide di pavimentare una parte del giardino è perché non sempre il semplice prato è la soluzione migliore per le superfici esterne. Soprattutto a ridosso della casa, può ess...
-
Sanpietrini: fascino antico, resistenza moderna
Innanzitutto cosa sono i sanpietrini e perché si chiamano così? Si tratta di cubetti di porfido o di basalto, pietre eruttive compatte e durissime che da sempre popolano le strade e le piazze di tante...
-
Pietra ricostruita, fascino naturale
Risultato di un attento esame della composizione del materiale originario, la pietra ricostruita, denominata anche ricomposta o artificiale, riproduce molto fedelmente l'aspetto di quella naturale. ...
Cemento stampato: Pavimentazione esterna
Il calcestruzzo stampato come pavimentazione esterna consente anche di ridurre i costi di cantiere, considerando la velocità della messa in posa ed è inoltre idoneo anche alla realizzazione di superfici curve o irregolari. Oltretutto dura tantissimo: quest'ultimo aspetto è particolarmente rilevante, dato che, grazie alle finiture finali delle superfici realizzate con resina speciale, la superficie risulta più longeva e non modifica il suo aspetto negli anni, seppur sottoposta ad agenti atmosferici.
Inoltre questo materiale non subisce alterazioni dovute a sbalzi termici e ha una rimarchevole resistenza ai carichi, per cui è indicato sia in esterni su rampe di garage o viali di passaggio, che per interni, come box e garage.
Infine questa tecnica oltre che per i pavimenti, può anche essere usata per superfici verticali, soprattutto per imitare pietre naturali, che oggi hanno perduto la loro funzione strutturale, per assumere quasi del tutto quella estetica.