Redazione - 01 gennaio 201501 gennaio 2015
Se vogliamo dare un tocco di colore ed allegria alla sala da pranzo, perché non decorarla con casalinghi centrotavola di fiori: freschi o artificiali o frutta? Assicurato l'effetto creatività!
Redazione - 01 gennaio 201501 gennaio 2015
Aspettiamo amici o parenti a pranzo o a cena e non sappiamo come decorare la tavola? Abbiamo solo pochi fiori a disposizione? Per realizzare un centrotavola d'effetto basta poco, specialmente se il budget a disposizione è limitato. Perché non abbellire la tavola, per esempio, con la combinazione di frutta e fiori? A parte attribuire colore ed allegria alla sala da pranzo, un abbinamento del genere permette di creare una decorazione originale e sofisticata allo stesso tempo e di accogliere gli ospiti nel migliore dei modi. Un centrotavola composto di fiori e frutta è l'accostamento perfetto, infatti: la bellezza, varietà ed armonia dei fiori si unisce in maniera eccellente alla frutta, con i suoi colori e le sue forme, in modo da creare una composizione moderna, elegante, originale e gustosa sia al palato che alla vista. Prendiamo, per esempio, un cubo di vetro, basso e riempiamolo con un po' d'acqua e delle rotelle di limone ed arancia, aggiungiamoci poi delle gerbere bianche, dal gambo corto, otteneremo una composizione di grande effetto ed adeguata alla stagione attuale.Facciamoci guidare dalla creatività e buon gusto!
Oggi esistono in commercio fiori artificiali di grande qualità, ragion per cui creare un centrotavola con fiori finti rappresenta una fantastica alternativa. Seppure il costo iniziale di acquisto sia un po' elevato, soprattutto se si considerano fiori di un certo tipo, di certi materiali e con determinate colorazioni (e grazie alle tecniche di produzione oggi sul mercato c'è solo l'imbarazzo della scelta), la spesa si ammortizza con il trascorrere del tempo. Questo perché i fiori artificiali sono di lunga durata e possono essere usati e riutilizzati. Con un po' di fantasia un centrotavola così composto ha il suo fascino e trasmette charme all'ambiente nel quale viene esposto. La meticolosità con la quale vengono prodotti questi fiori è tale da farli sembrare veri, per cui non allarmiamoci pensando che una composizione con fiori finti potrebbe essere kitsch, ma diamo sfogo al nostro spirito creativo ed avremo la possibilità di rivalutarli. Se ci si dovesse stancare dello stesso centrotavola, magari composto con calle inserite in un vasetto di vetro, decoriamolo con delle pietre o aggiungiamo una candela: daremo vita e sofisticatezza alla composizione!
Creare un angolino di natura sulla nostra tavola è sempre molto invitante nonché immagine di accoglienza e benessere. I fiori ci regalano, da sempre, sensazioni. Delicati, regali e fragili accompagnano ogni momento della nostra vita, rubandoci un sorriso e nuove emozioni, per cui perché non abbellire la nostra sala da pranzo con un centrotavola di fiori freschi? La varietà in commercio, certo, non manca! Non importa in quale stagione ci si trovi, basta andare dal nostro fiorista di fiducia e ci sorprenderemo nel vedere quanti tipi di fiori avrà a disposizione, nazionali o provenienti dall'estero. Un consiglio da tenere bene a mente, quando si tratta di comporre un centrotavola, è, quello di cercare di optare per la semplicità, poiché solo in questo caso eviteremo di sbagliare o sovraccaricare troppo la nostra tavola. I fiori non devono, infatti, essere gli unici protagonisti quando si è seduti a pranzo o a cena. Il loro ruolo è quello di adornare, mentre i commensali chiacchierano, per cui è estremamente importante che vengano disposti in un vaso basso o trasparente, per consentire la visione e che il loro profumo non si mescoli con gli aromi dei cibi.
Se dobbiamo organizzare una cena o un pranzo e vogliamo stupire i nostri ospiti con un centrotavola d'effetto, dobbiamo, prima di tutto, tenere presente che la tavola rappresenta il nostro biglietto da visita. Non preoccupiamoci troppo del budget o quali fiori scegliere: con un pizzico di fantasia, un po' di manualità e qualche consiglio pratico saremo in grado di comporre una decorazione originale e colorata. Per non sbagliare, puntiamo sulla semplicità, sarà di aiuto per qualsiasi tipologia di tavolo, se rettangolare, rotondo o quadrato. Guardandoci intorno ci accorgeremo di avere molti oggetti a portata di mano che potrebbero essere decorati magnificamente con i pochi fiori disponibili, qualche foglia sottratta, dall'arancio in giardino, della frutta se vogliamo dare un tocco di originalità e qualche nastro colorato, se lo desideriamo. In un vasetto di vetro, basso, disponiamo le arance tagliate a metà con la parte centrale attaccata al vetro. Infiliamo qualche rametto con foglie di arancio (alcuni dei quali verrano conficcati nelle arance) ed, infine, inseriamo i fiorellini dal gambo corto (se bianchi, sono di maggior effetto).