Attenzione file :C:\sitoweb\negozi\@\include_head.txt non esiste!
Skin, il formato ultraslim del grés porcellanato di Refin, si conferma soluzione ideale per rinnovare con grande facilità pavimenti e rivestimenti.
Lo dimostra anche l’indagine condotta da GfK Eurisko, per conto di Confindustria Ceramica e Federchimica Ceramicolor, secondo la quale i formati sottili sono sempre più richiesti dai consumatori italiani che abbiano necessità di ristrutturare la casa in cui già abitano, o di nuovo acquisto, e in prevalenza per rivestire i pavimenti e le pareti di bagno e cucina. Resistenza, formato, facilità di posa, design, made in Italy, certificazioni ambientali: questi i criteri che orientano l’acquisto del prodotto ceramico, queste le caratteristiche che rendono Skin di Ceramiche Refin un prodotto di successo.
Skin di ceramiche Refin, il grès porcellanato sottile e leggero a spessore 4,8 mm, possiede le caratteristiche di resistenza proprie del grès porcellanato e risulta particolarmente adatto nell’ambito delle ristrutturazioni, in quanto consente di essere agevolmente posato senza la necessità di rimuovere le piastrelle preesistenti, con notevole abbattimento di costi e tempi. I formati Skin, pensati per facilitare il trasporto e la posa in opera del prodotto, si comportano come una vera e propria seconda pelle facile da posare, rendendo così possibile il rinnovo anche frequente di pavimenti e superfici, in ambito sia residenziale che commerciale. Skin, leggero, pratico e maneggevole, è presente nella nuova collezione Tracce e proposto come ampliamento di gamma della serie Artech e Velvet Ground, in un’ampia serie di varianti cromatiche, anche con decorazioni, e in formati medi e grandi, inediti nel panorama dei grès porcellanato sottile: 30x60, 30x90, 60x60, 60x120, 90x90.