Cersaie 2018, rivestimenti e arredo bagno a Bologna
Cersaie: ecco date ed espositori
Parliamo di numeri: gli espositori provenienti da ogni parte del mondo, saranno distribuiti su oltre 156.000 metri quadrati di area espositiva suddivisa in 18 padiglioni. Come ogni anno, inoltre, è allestita anche una mostra tematica. Nel passato dedicata a riqualificazione marina e luoghi dei trasporti e della luce, ora è rivolta alla musica, in particolare a quella del periodo 1976-1983. Curata dall’architetto Angelo Dell’Aglio e da Davide Vercelli presenta, in 700 metri quadrati, immagine iconiche e contesti abitativi e urbani con sottofondo la musica d’ambiente di quegli anni.

I nuovi rivestimenti ceramici in fiera al Cersaie
Lo sviluppo di soluzioni sempre più avanzate sotto il profilo estetico e tecnologico è un must nel settore ceramico. Cersaie si trasforma così in una vetrina per presentare al pubblico il frutto di queste ricerche. Novità, ma anche reinterpretazione e rilettura di ciò che è già presente sul mercato, come dimostra il manifesto “Scacco Bagno” proprio di questa edizione.
Ogni anno le innovazioni interpretano le tendenze del design e l’evoluzione degli stili di arredo. Cerchi la piastrella indistruttibile che non si scalfisce se cade un bicchiere? O quella antimacchia o impermeabile all’umidità? O cerchi una greca o un disegno originale per personalizzare il tuo bagno? Lasciati ispirare! Floreali, geometriche, lisce, zigrinate, in rilievo o effetto pizzo, persino tridimensionali.
Non solo piastrelle in ogni configurazione e dimensione, ma anche grigliati, frangisolee listelli. Sino alle decorazioni più lussuose e originali, i caminetti e le cucine piastrellate.
Pavimentazioni di ogni genere: dalla biocottura al clinker; dal cotto, al terrazzo alla veneziana; dalle maioliche al mosaico; dal gres porcellanato al gres rosso; dal monocottura chiara, al monocottura rossa. Persino pavimenti sopraelevati, per piscine e pareti ventilate.
Non mancano i rivestimenti in materiali non ceramici come polimerici, compositi o vetro, rilavorazione di pietre naturali o ricostruite, marmi, Keope propone la nuova collezione Chorus, gres porcellanato in 10 formati dall’effetto volutamente irregolare e ben 5 colorazioni distintive dai richiami nordici e contemporanei - beige, grey, silver, tobacco, white – in infinite variazioni grafiche. Non ti basta? Se sei un posatore o un patito del “fai da te”, non puoi non visitare la Città della Posa, un’area di formazione per apprendere norme e “trucchi” su come lavorare al meglio e diventare davvero un esperto piastrellista.
-
Speciale Cersaie, le novità per arredare il bagno
Arredare il bango significa puntare sulle forme, sui materiali e sulle tendenze che possano valorizzare il contesto abitativo, ma soprattutto stimolare emozioni in chi lo vive. I mobili che arredano l...
-
Mobili bagno, novità dal Cersaie
La casa cambia e si evolve. Le metrature si riducono e gli spazi si ridistribuiscono. Il mercato immobiliare vede aumentare gli interventi di ristrutturazione. E così i produttori mettono a disposizio...
-
Sanitari al cersaie, nuovi modelli
Oggi la stanza da bagno, divenuta oramai da qualche anno il luogo deputato alla cura di sé e alla ricerca di benessere ed equilibrio, è uno dei locali a cui più si dedica attenzione all’interno della ...
-
Al via il Concorso di architettura della ceramica italiana
Si sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione del concorso La Ceramica e il progetto, dedicato all'architettura dell’industria ceramica italiana.L'iniziativa si rivolge ad architetti e prog...
Cersaie 2018, rivestimenti e arredo bagno a Bologna: Quali saranno le novità dell'arredo bagno a Cersaie
Se devi progettare il tuo nuovo bagno o ristrutturare il bagno che hai già, o se sei semplicemente curioso di conoscere le novità 2018, segna in agenda l’appuntamento con Cersaie. Passeggiando tra i diversi padiglioni potresti trovare la soluzione per realizzare il bagno dei tuoi sogni. Hai a disposizione tutto, ma davvero tutto, quello che il mercato del settore offre. Racchiuso in questo scrigno, ci sono idee e soluzioni per soddisfare ogni esigenza. Mobili, lavabi, sanitari, box doccia, vasche da bagno, soffioni e rubinetteria, termo arredi, e ancora saune, idromassaggi e accessori di ogni tipo.
La gamma di prodotti presenti a Cersaie copre le nuove tendenze del design e le tecnologie più innovative, con particolare riguardo alla sostenibilità e al risparmio idrico ed energetico. Un soffione autopulente con proprietà anticalcare, vetri anti appannamento o illuminazioni integrate d'impatto scenografico collegabili direttamente allo smartphone. Sono collezioni realizzate in collaborazione con designer di fama, dalle linee anticonvenzionali, performanti e funzionali per trasformare anche l’ambiente più piccolo in un tempio del benessere e del relax