- 29 aprile 2015

Claber a Expo 2015

Claber irriga il Parco della biodiversità a Expo 2015. In vendita i prodotti dell'azienda per un'irrigazione senza sprechi.

- 29 aprile 2015

Claber irriga il cuore verde di Expo 2015

Claber a Expo 2015: l’azienda irriga il cuore verde della manifestazione. Nel Parco della Biodiversità i visitatori potranno passeggiare tra piante secolari e conoscere le caratteristiche dei paesaggi agricoli, per scoprire il grande patrimonio della biodiversità italiana, in tutte le sue sfumature dalle Alpi al Mediterraneo. Si tratta di un’area di 8500 metri quadri, situata fra il Palazzo Italia e la Porta Est: un grande cuore verde, che ospita ben trecento piante biologiche provenienti da tutta Italia, oltre a un percorso che attraversa cinque zone tematiche (Alpi, Appennini, Pianura Padana, Tavolieri e Altipiani, Isole). Un viaggio appassionante attraverso la millenaria tradizione agricola italiana, dalle origini fino ai nuovi sviluppi dell’agricoltura biologica e biodinamica: una testimonianza della tutela della biodiversità, della fertilità della terra, della sicurezza idrogeologica e del patrimonio idrico.

Il Parco della Biodiversità

Tante le iniziative legate al Parco della Biodiversità di Expo 2015: intorno a un’area che ricorda l’aia di una fattoria, ci saranno diversi spaziin cui gli amanti della natura potranno avvicinarne tutti gli aspetti. Tra le varie iniziative proposte, la Mostra della Biodiversità, organizzata da un comitato scientifico che vede collaborare le Università di Milano, Padova e Bologna, insieme al ministero dell’Ambiente e dell’Agricoltura. E ancora il Teatro della Terra, un centro convegni in cui verranno organizzati eventi dedicati all’agricoltura biologica. E infine il Bio Shop, in cui potremo gustare specialità biologiche e acquistare prodotti in tema con la salvaguardia della biodiversità e i consumi ecosostenibili e responsabili. Potremo poi trarre spunti e ispirazione dagli esempi tangibili di orti urbani, che saranno animati da attività didattiche e di animazione.

La presenza di Claber a Expo

Il Parco della Biodiversità ci riserva un’esperienza straordinaria, resa possibile anche grazie ai sistemi di irrigazione forniti da Claber, azienda italiana leader nel campo dell’irrigazione, dagli orti e giardini domestici, agli spazi verdi urbani e all’agricoltura specializzata. Claber porterà a Expo le sue soluzioni per l’uso intelligente e sostenibile dell’acqua, risorsa preziosa e fondamentale per la vita della natura. Nel Parco della Biodiversità un espositore multimediale presenterà alcuni prodotti dell’azienda: dal gocciolatore Idris, per annaffiare le piante in vaso con la giusta quantità d’acqua, riciclando le normali bottiglie di plastica; al sistema Hydro-4 studiato per per realizzare da sé un vero e proprio impianto di irrigazione per il proprio giardino o per l’orto domestico. E ancora i programmatori a batteria quali Tempo Hybrid, che sa sfruttare l’energia solare insieme a una sola pila di riserva, per garantire un’irrigazione ecologica, affidabile e senza sprechi. I prodotti Claber saranno in vendita presso il Bio Store del Parco della Biodiversità: per imparare ad avere cura del proprio spazio verde in modo ecologicamente sostenibile.

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: