Climatizzazione in casa: i consigli per usarla al meglio
Le tre cose da sapere prima di acquistare un climatizzatore

Split System di Galletti per la climatizzazione in casa
Per combattere il caldo estivo Galletti ha ideato una nuova linea per la climatizzazione in casa Split System Mono e Multi Split a parete e a pavimento-soffitto, che assicurano una temperatura ottimale quando il caldo e l’umidità sembrano non darci tregua. Un design essenziale ed elegante si fonde con una tecnologia avanzata, per rispondere anche alle esigenze dei consumatori più pretenziosi in fatto di comfort e qualità dell’aria che respirano. Facili da utilizzare, i climatizzatori Split System arredano con discrezione e sobria eleganza la zona living e la zona notte e assicurano temperature ideali ogni giorno dell’anno. Di notte, grazie ad un apposito sistema, ogni due ore il microprocessore di controllo modifica la temperatura impostata di 2°C (in aumento in raffreddamento, in diminuzione in riscaldamento); anche in caso di black-out elettrici, poi, i climatizzatori Galletti riprendono il normale funzionamento al ripristino della tensione grazie alla funzione di auto-restant.
-
Prepararsi al caldo: come scegliere il condizionatore
Non è l’estate, ma piuttosto la primavera il momento migliore per installare un impianto di condizionamento, in modo da poterlo scegliere con calma e prepararsi ad affrontare l’afa ...
-
Consigli climatizzatore. La qualità della vita prima di tutto
Qualcuno, sbagliando, pensa che tra gli elettrodomestici nelle case italiane, tutti “amici” e praticamente indispensabili, ce ne sia uno che divora inutilmente elettricità, manda in...
-
Come usare il climatizzatore al meglio
Quanti di noi sanno qual è il metodo di funzionamento di un condizionatore? Questo apparecchio, utilissimo durante le torride giornate estive, funziona grazie alla produzione di un ciclo termodinamico...
-
Ventilatori o condizionatori portatili?
Quando, nelle giornate e nelle notti estive particolarmente afose il caldo non dà tregua, chi non è dotato di un condizionatore fisso in casa spesso ricorre alle soluzioni dell’ultimo minuto ed acquis...
Pulizia e rinnovo aria per i climatizzatori Panasonic
Panasonic per il 2005 ha ampliato la propria gamma di climatizzazione per la casa ad inverter, concentrandosi sul concetto di “pulizia e rinnovo aria”. Ogni respiro che facciamo consuma ossigeno. In molti ambienti chiusi dove si trovano numerose persone, vi è una progressiva carenza d’ossigeno: se la concentrazione di ossigeno nell’ambiente scende al di sotto del 18 per cento, si può avvertire una sensazione di disagio. Grazie all’esclusivo sistema a membrana di arricchimento dell’ossigeno, i nuovi climatizzatori Panasonic immettono nell’ambiente aria con una concentrazione di ossigeno pari circa al 30 per cento, in modo che la percentuale e sia quindi pari a quella normalmente riscontrabile in natura. Il semplice azionamento di un pulsante attiva il generatore di ioni (un’elevata concentrazione di ioni negativi nell’aria, come quella che si riscontra normalmente nei boschi o accanto alle cascate, ha un effetto particolarmente rinfrescante).
ClimaVair: climatizzazione in casa con pompa di calore inverter
Dopo il successo dello scorso anno con l’ingresso nel segmente del “freddo”, Vaillant si presenta nel 2005 con una nuova gamma per la climatizzazione in casa mono e multisplit per il settore residenziale ancora più completa.
Climatizzazione in casa: i consigli per usarla al meglio: Refrigeratore Nyx Hydro: controllo della temperatura e filtrazione dell'aria
Nel mercato della climatizzazione in casa ha fatto il suo ingresso quest’anno il primo gruppo nazionale, nato dal progetto di alcuni imprenditori già operanti nel settore. Con il brand Aither viene proposto un evoluto sistema idronico di climatizzazione, in grado di assicurare comfort ambientale e risparmio energetico, attraverso un sofisticato controllo del carico termico e dell’energia da fornire all’impianto. Il refrigeratore Nyx Hydro offre un sistema tecnologicamente all’avanguardia: la regolaione basa la propria logica di funzionamento dulla capacità di riconoscere ed autoadattarsi all’impianto in cui è inserito. Le funzioni di raffredamento, deumidificazione e riscaldamento, sono racchiuse in un dispositivo silenzioso, compatto e di elevate prestazioni. Il design e la tecnologia dei terminali d’ambiente Nyx permettono di gestire, nei locali in cui sono installati, una perfetta filtrazione dell’aria con un controllo della temperatura individuale, il tutto per razionalizzare l’energia in modo intelligente ed efficace.