Redazione - 18 gennaio 201618 gennaio 2016
Tendenze casa: il colore beige, caldo ed avvolgente. Arredare casa con questo colore crea ambienti intimi, piacevoli da vivere e rilassanti.
Redazione - 18 gennaio 201618 gennaio 2016
Il colore beige è un colore neutro che può assumere diverse sfumature sia chiare che scure. Si adatta bene come colore per le pareti, soprattutto nelle sue tonalità più chiare perché dona luce agli ambienti ed amplifica gli spazi, e come colore per piastrelle di pavimenti e bagni. Piastrelle in cotto o ceramica di questa tinta illuminano e soprattutto donano un aspetto molto naturale e semplice, sempre elegante e mai scontato. Allo stesso modo tessuti naturali di cotone o lino in questo colore alleggeriscono gli ambienti e se accostati tono su tono in case di campagna arredate con mobili in legno marrone chiaro creano un effetto estremamente elegante e curato, mentre accostati ad acciaio e mobili laccati l’ambiente diviene subito moderno e maschile. Sconsigliati accostamenti a pizzi e e ricami che richiamano ambienti ormai fuori tempo e lontani dalle attuali tendenze casa.
Il vantaggio di questa tinta in arredamento è quello di essere molto versatile seppur con dei limiti. Si possono accostare mobili in questa tonalità chiara a pareti dipinte con colori decisi ed ottenere effetti sempre nuovi e mai banali. Ad esempio con differenti tonalità di verde, dal verde scuro al verde salvia e materiali naturali come la pietra, oppure con tonalità di rosso scuro o ancora con le differenti tonalità del marrone, e materiali in legno naturale. Da provare anche il viola ed il fucsia per un ambiente più moderno e deciso. Da evitare accostamenti a colori acidi, verdi e gialli troppo accesi. Inoltre è bene ricordare che i colori scuri e forti alle pareti tolgono luce e rimpiccioliscono gli ambienti, pertanto sono da osare solo nel caso di ambienti ampi, mentre per allargare gli spazi è consigliabile utilizzare sulle pareti colori chiari.
Per una casa al mare si può abbinare il color beige di stoffe ( tendaggi, coperte e tappeti ) all’azzurro del mare nelle varie tonalità. Una camera da letto con le pareti azzurro cielo ed i mobili in questa tonalità naturale, che richiama il colore della sabbia fine, con tappeti chiari e tende quasi trasparenti a far entrare la luce del sole, oppure, per la cucina, il legno naturale chiaro con le piastrelle a piccoli fiori azzurri ed accessori turchese scuro: piatti, bicchieri e posate. Nel bagno, alle piastrelle del colore del mare, abbineremo asciugamani in morbida spugna beige e candele in cera naturale, come ci suggeriscono le attuali tendenze casa. Sul divano a piccoli fiori beige tono su tono grandi cuscini in tinta unita celesti come le pareti di fronte ad una libreria in legno colma di libri, ideali per rilassarsi al sole, e la collezione di conchiglie in bella mostra. Appesi ai muri quadri che ritraggono scene di mare, pescatori e spiagge.
Nel bel mezzo di un giardino lussureggiante, in cima ad una collina circondata da vigneti, la nostra casa in campagna non può che evocare la natura, il legno, la vegetazione. Ecco allora questa tinta accostarsi a tutte le tonalità di verde: un verde salvia per le pareti del soggiorno sulle quali risalteranno i mobili in legno chiaro, il grande divano ad angolo davanti al caminetto rivestito con i mattoni a vista, oppure un verde bosco per i tessuti del bagno accostati al beige della pietra delle piastrelle. La camera da letto acquista luminosità con tutte le sfumature di questa tinta, accostate a tessuti molto leggeri in tinta unita e giochi di specchi. La cucina con pietra a vista e toni di marrone più scuro, noce o castagno, che risaltano sulle pareti beige chiaro, e terracotte di varie forme e dimensioni a decorare le mensole.
E quali possono essere gli impieghi del colore beige per una casa moderna? Spesso si pensa che questa tinta possa non essere adatta ad uno stile moderno, ma, scegliendo le giuste tonalità ed i complementi più indicati, sarà perfetto per un ambiente essenziale. Questa colorazione può aiutare ad allestire degli spazi dallo stile naturale, che richiamino la natura e la tranquillità. Può essere impiegata anche in ambienti minimalisti, dove, accostata al bianco o al grigio, farà in modo di smorzare le tonalità troppo fredde, contribuendo a dare una nota calda all'ambientazione. Spesso il beige viene utilizzato per il rivestimento di poltrone e divani con tessuti naturali, che trasmettano una sensazione meno fredda e più accogliente; le sedute poi possono essere accostate ad arredi minimalisti bianchi che ben risalteranno all'interno dell'intero contesto.