Spatolato per dipingere le pareti
Spatolato lucido

Spatolato bianco
La tecnica dello spatolato bianco è la stessa che se fatta con altri colori. Può essere realizzata su pareti o su pavimenti indistintamente ed entrambi, a lavoro finito, risulteranno lisci al tatto e lucidi alla vista. Lo spatolato bianco risulta particolarmente elegante ed è indicato per qualsiasi tipo di ambiente. L'ambiente classico in legno, acquisterà maggiore vigore e spiccherà maggiormente. L'ambiente moderno, allo stesso modo, risulterà illuminato. Anche in questo caso è importante affidarsi a persone esperte del settore, in quanto la tecnica è abbastanza complicata e va realizzata con precisione. Bisogna dire che lo spatolato di norma è lavabile, per cui eventuali macchie possono essere eliminate senza dover rifare tutta la parete. Ad ogni modo, però, prima di lavare la parete è consigliabile accertarsi in un piccolo angolo nascosto che non si rovini.
-
Baldini vernici, Ben Essere, il nuovo prodotto ecologico
Baldini Vernici ha creato un nuovo prodotto ecologico, Ben Essere.Si tratta di una idropittura traspirante e ipoallergenica. Prodotto ideale per tutti gli ambienti, è stato pensato con una particola...
-
Come pitturare le pareti
Pitturare le pareti della vostra casa può sembrare un lavoro difficile ma se viene svolto nel modo adeguato può risultare veloce e divertente, basta avere buona volontà e decidere bene qual è il risul...
-
Dipingere casa, i colori, le forme, lo stile
Quando entriamo in una casa nuova o semplicemente decidiamo di dare una svolta alla nostra casa dai muri bianchi e impersonali, la soluzione è dipingere casa.Come fare, come scegliere e come parti...
-
Pittura camera da letto,come dipingere
Per rinnovare gli spazi spesso non è necessario andare a modificare i mobili, semplicemente, scegliere una differente pittura camera da letto potrà fare al caso nostro.Possiamo scegliere il colore...
Tecnica spatolato
La tecnica dello spatolato permette di ottenere pareti lucide alla vista e lisce al tatto. E' una tecnica particolare, che richiede anche qualche dote artistica per poter essere realizzata, motivo per cui è necessario affidarsi a professionisti. Per la realizzazione occorrono una spatola americana (o cazzuola) preferibilmente in plastica, in quanto più maneggevole, della carta vetrata n.150 e della pittura acrilica perlata. La pittura non deve essere diluita eccessivamente, in quanto deve presentare la giusta densità per potersi ammassare sulla spatola. E' importante, prima di cominciare il lavoro, verificare che la parete sia perfettamente liscia. In caso contrario, è necessario levigarlo con dello stucco. Successivamente, si può procedere. La distensione della pittura va fatta una volta verso l'alto e una volta verso il basso, in modo da creare l'effetto increspato.
Spatolato per dipingere le pareti: Spatolato veneziano prezzi
Lo spatolato veneziano, chiamato anche stucco veneziano, è la tecnica di rifinitura realizzata mediante la spatola. Lo stucco con cui si realizza la tecnica è ottenuto mediante miscelazione di grassello di calce, una miscela di calce aerea ed acqua, con polvere impalpabile di marmo. L'effetto liscio e lucido è ottenuto all'incirca dopo tre passate di stucco. La tecnica è da apprezzare particolarmente quando si realizza con colori vivaci e accesi. Il costo della tecnica dello spatolato varia a seconda di chi lo realizza e del numero di passate che si fanno. Professionisti che realizzano la tecnica originale possono avere costi molto alti e superare i 200 euro a metro quadro. Se ci si affida a professionista che realizzano la tecnica con materiali di ultima generazione, il prezzo medio si aggira intorno agli 80-130 euro al metro quadro.