Redazione - 07 novembre 201407 novembre 2014
Il total white è passato di moda, oggi le case si tingono di mille tonalità diverse. Scegliere il colore delle pareti è davvero importante per dare un aspetto unico e personale alla propria casa.
Redazione - 07 novembre 201407 novembre 2014
Questo colore sarà l'ultimo che vedrete prima di addormentarvi ed il primo quando vi sveglierete! Per questo motivo, il colore pareti della camera da letto deve essere scelto con molta attenzione seguendo alcuni principi base. Innanzitutto i colori non devono mai essere troppo accesi o troppo aggressivi, la camera da letto è il luogo del riposo e del relax, servono quindi colori tenui e calmanti per creare un'atmosfera rilassata. Il consiglio è quindi di osare, ma non troppo! Tra i colori più indicati troviamo il viola, nelle sue tonalità più chiare come il glicine. Questo colore favorisce la serenità ed inoltre si adatta bene agli arredamenti moderni. Un altro colore consigliato è il blu, o meglio l'azzurro, che richiama il colore del cielo e dell'acqua e che favorirà il sonno trasmettendo quiete. Tra i colori più moderni, invece, troviamo il verde. Questo colore ci ricorda la spensieratezza e la pace di un prato fiorito e sembra sia in grado di infondere fiducia e serenità. Infine, potrete impreziosire la stanza con stickers da muro o carta da parati, per creare decorazioni uniche.
Ogni stanza della casa può essere decorata con colori e motivi diversi. La scelta deve seguire il gusto personale ma deve anche tenere in considerazione alcuni fattori. Innanzitutto l'esposizione alla luce naturale ma anche la quantità e il tipo di luce artificiale presente negli ambienti. Infine, il tipo di arredamento. Una volta valutate queste condizioni, sarete pronti per la scelta del colore pareti della casa. Per prima cosa, è possibile dividere le tonalità in tre categorie: calde, fredde e neutre, ognuna delle quali contribuisce a creare un effetto diverso, più accogliente o più rilassante. La stanza nella quale è possibile lasciare più libero spazio alla fantasia è la camera da letto dei bambini. Qui potrete sbizzarrirvi con colori e decorazioni fantasiose e originali. Nel resto della casa, invece, usate la creatività ma con moderazione. Con i colori è anche possibile realizzare effetti ottici che ridisegnano tutte le dimensioni della casa. Se la stanza è piccola, ad esempio, provate a tinteggiare pareti e soffitti con una tonalità chiara e fredda, in questo modo si rifletterà più luce e gli spazi si dilateranno, sembrano più grandi.
Il soggiorno è, senza dubbio, una delle stanze più importanti della casa e, certamente, quella più in vista. Ci sono molti fattori da considerare nella scelta del colore pareti del soggiorno, tra questi sicuramente l'atmosfera che si vuole ricreare e lo stile dell'arredamento. Ma non solo, bisognerà valutarne anche la grandezza e, soprattutto, la funzione: se si tratta di un ambiente formale, è preferibile scegliere un colore tradizionale come il beige o il tortora, mentre se è un luogo più casual, è possibile osare di più con colori dalle tonalità vivaci. Infine, bisogna tenere in giusta considerazione anche la luminosità. Un salotto nel quale entra molta luce naturale, può essere dipinto con una gamma più vasta di colori rispetto ad un soggiorno più cupo. In quest'ultimo caso è preferibile scegliere colori chiari, evitando però il bianco che potrebbe apparire freddo e ingrigito. Scegliete, invece, un solare giallo che riscalderà l'ambiente. Una tendenza molto di moda è l'accostamento di due colori, combinati in modo creativo. Provate con l'abbinamento giallo e arancio oppure viola e blu.
State cercando qualche consiglio per scegliere il colore pareti della vostra casa? Tutto dipende dalla vostra fantasia e dal vostro gusto. Il colore poi, potrà essere steso in modo uniforme oppure utilizzato per creare decorazioni con tecniche diverse. Di certo non esiste un colore giusto o una giusta decorazione ma c'è un'antica arte orientale che fornisce qualche suggerimento per la scelta dei colori: il Feng Shui. Secondo questa disciplina ogni colore ha un significato specifico e deve essere usato per dipingere determinati ambienti dalla casa. In questo modo il colore non gioverà soltanto per la bellezza delle vostre stanze ma sarà di aiuto anche alla serenità del vostro spirito. Il giallo, ad esempio, evoca il sole e quindi la solarità, per questo va scelto per la zona giorno. Il verde, invece, ricorda i prati fioriti e ha potere rilassante, dovrà quindi essere utilizzato per dipingere la camera da letto. Le tonalità del blu sono sconsigliate perchè considerate troppo fredde. Al contrario, il rosso è simbolo di passione ma va usato con moderazione, perché spesso si presenta come troppo aggressivo.