- 31 marzo 2014

Come posare le piastrelle: consigli per una cosa corretta delle piastrelle

Come posare le piastrelle: qualche consiglio pe runa posa efficiente delle piastrelle negli spazi di casa

- 31 marzo 2014

Come posare le piastrelle classiche su pavimenti e per rivestimenti

Sempre più in auge il fai da te anche nella posa delle piastrelle di casa: vediamo qualche consiglio per come posare le piastrelle in modo ottimale. La scelta della dimensione e della forma farà la differenza: rettangolari, quadrate, di forme differenti da assemblare in composizioni, le piastrelle possono essere posate ortogonali alle pareti oppure inclinate. La posa inclinata delle piastrelle permette di ingrandire percettivamente lo spazio e risulta quindi ottimale per ambienti di dimensioni ridotte.

Come posare le piastrelle: scegliere la fuga

Abbiamo visto come posare le piastrelle, in termini di angolatura: vediamo ora come realizzare la fuga, in base alle piastrelle scelte. Preferire piastrelle minimali e per ambienti moderni comporta la scelta di piastrelle rettificate senza fuga, oppure con fuga da 1 millimetro o poco più. Inoltre, preferire la fuga in tinta con la piastrella permetterà di mimetizzarla con essa creando una superficie che possa apparire continua. Scegliere invece piastrelle con toro implica realizzazione di fuga più spessa, dai 4 millimetri in su, e ribassata: in genere si sceglie una fuga di colore in contrasto, in modo da creare un piacevole e rustico contrasto. Prima foto: piastrella in gres porcellanato Flaviker Pi.Sa.

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: