- 27 febbraio 2015

Come scegliere il materasso?

Come scegliere il materasso? Si tratta di una domanda importante poiché un buon materasso assicura il riposo ottimale indispensabile per affrontare impegni e fatiche. Guida alla scelta

- 27 febbraio 2015

Come scegliere un materasso

Il materasso va sostituito ogni otto-dieci anni per ragioni igieniche innanzitutto, quindi per motivi di comfort: se quando ci svegliamo siamo indolenziti o poco riposati, occorre controllare lo stato di salute del nostro supporto per il riposo. E’ proprio il nostro organismo a segnalarci chiaramente quando questo strumento essenziale per il nostro benessere non è più all’altezza. Ma come scegliere il materasso? Prima di acquistarlo bisogna controllare che presenti esecuzione e finiture di qualità e non abbia difetti visibili a occhio nudo come ad esempio strappi, macchie, parti scucite o cuciture imperfette. Resistente all’usura, gradevole al tatto e traspirante: così deve essere il tessuto di rivestimento. Ciascun materasso deve essere accompagnato da una scheda prodotto, con informazioni sulla tipologia, sui materiali impiegati, sulle modalità di utilizzo e manutenzione. Non lasciatevi ingannare da prezzi bassissimi, al di sotto di una determinata soglia: fareste un pessimo affare. Meglio sia presente il marchio di qualità rilasciato dal Consorzio Produttori Italiani Materassi di Qualità che conferma che il vostro materasso è conforme alle norme vigenti. In foto: materasso Armonia di Magniflex. Ogni materasso di questa linea propone quattro differenti combinazioni di comfort e di supporto grazie alla lastra Dualcore e ai topper removibili. La flessibilità di questa linea la rende idonea a qualsiasi tipo di corporatura e anche persone con esigenze di comfort molto varie possono ritrovare il giusto grado di riposo.

Quale materasso scegliere

Come scegliere il materasso più adatto al nostro corpo? Occorre verificare e testare di persona. Quando ci si sdraia su un materasso, fisico e mente subito registrano le sensazioni di benessere che identificano il nostro grado di comfort. In tal modo non si compiranno scelte avventate o determinate dalle mode o dai consigli di parenti e amici: meglio senz’altro ascoltare noi stessi e il nostro corpo. Altra prova pratica: inserite un braccio sotto il corpo. Se passa con fatica, può darsi che il materasso sia troppo morbido, se passa facilmente, probabilmente il materasso è eccessivamente rigido. In fondo dormire bene rilassandosi, abbandonando stress e nervosismi e prendendoci cura di noi è molto importante. In foto: Bedding Italia raccomanda la linea di materassi Wellness per trasformare il letto in un ambiente dedicato al benessere e alla salute, dove poter recuperare armonia ed equilibrio. La proposta di materassi di Bedding Italia è varia ed esclusiva: differenti strutture ergonomiche, accostate a imbottiture con spessori e materiali di elevato pregio, traspiranti e naturali, offrono una gradevole sensazione di accoglienza, comfort e sostegno per la notte.

Scegliere materasso

Come scegliere il materasso è un argomento molto importante, certamente, ma una volta identificato il nostro prodotto ideale, come va mantenuto? Nei primi tre mesi di vita del materasso, occorre girarlo almeno un paio di volte al mese, per assestare in modo equilibrato le parti morbide. Bisogna lasciare il materasso scoperto almeno dieci minuti al giorno e lo si deve appoggiare su basi o reti di ottima qualità, mai più piccole del materasso stesso, poiché una base inadeguata o scadente spesso pregiudica la qualità di un nuovo materasso. Il battipanni è troppo violento: meglio usare spazzole aspiranti a bassa potenza. Inoltre, bagnare il materasso o pulirlo con elettrodomestici al vapore è vietato: negli strati interni si svilupperebbe una condizione di umidità che favorirebbe la colonizzazione di acari. Infine, non arrotolate o piegate i materassi poiché danneggereste gli strati interni. Nell’immagine Curem, di Hilding Anders Italy è una linea di materassi e guanciali sviluppati utilizzando una speciale tipologia di memory foam creata in Svizzera che assicura il massimo comfort e un’eccellente traspirabilità. Il memory foam elimina i punti di pressione modellandosi perfettamente all’intero corpo. Un sistema multizona integrato garantisce la posizione ottimale consentendo un perfetto supporto: si tratta di un progetto unico e innovativo in grado di rivoluzionare il concetto di riposo. Il marchio si rivolge a persone consapevoli e orientate alla salute e al benessere che ricercano in un prodotto innovazione, design e qualità. A cura di Elena Marzorati

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: