- 04 dicembre 2015

Comprare casa

Comprare casa: consigli su come comprare casa, valutarne il prezzo corretto e come considerare i lavori da effettuare per una stima costi

- 04 dicembre 2015

Come iniziare quando vogliamo comprare casa

Quando si decide di comprare casa la prima cosa che generalmente si fa è cominciare a sondare il terreno, per scoprire quali siano i prezzi di partenza rispetto alle metrature, quali siano le tipologie di casa disponibili, dove si vuole o si pensa di poter vivere, se in campagna, se in città o in zone suburbane, paesini o piccoli ambiti comunali. Possiamo in primo luogo fare una distinzione sui prezzi delle case: infatti si deve sapere che quando si decide di comprare casa il costo non è sempre lo stesso. Infatti, nuovo e vecchio hanno costi differenti, anche nella misura del prezzo: il nuovo si valuta e si vende a metro quadrato, mentre il vecchio viene valutato in base alla dimensione, all’epoca di costruzione, allo stato di fatto e anche in base al fatto che possieda o meno un pezzetto di verde e di giardino esterno, terrazzi e che sia una casa indipendente o un vecchio appartamento in condominio.

I costi per comprare casa

I costi del comprare casa sono molteplici e variano in base a chi ci vende casa e a quanti intermediari intervengono nella compravendita. In primo luogo possiamo dire che ci sono due possibilità: acquistare da un’agenzia immobiliare oppure direttamente da privato. Passare tramite agenzia immobiliare è sicuramente una soluzione più semplice e sicura, poiché definiamo in anticipo con loro cosa cerchiamo e a che prezzo e con tutti i parametri di scelta in mano loro lavoreranno per noi. In questo modo quando gli capiterà tra le mani il nostro caso perfetto, ci chiameranno e decideremo se fa per noi, tramite sopralluogo. Può avvenire una contrattazione per stabilire quale sia il prezzo più adatto a noi e se è accettato, partiremo con le pratiche notarili per la vendita. Primo passo compromesso dove si verserà parte della quota totale, e poi l’acquisto finale salderà tutta la quota. I costi che intervengono in questa fase sono: 5% del totale al notaio, percentuale stabilita con l’agenzia immobiliare. Se invece decidiamo di fare da noi tramite privati non avremo il costo dell’agenzia. 

Valutare bene per comprare casa

Un piccolo ma utile consiglio per acquistare casa in modo sicuro è andare a fare il sopralluogo con un tecnico come un architetto, che ci potrà assicurare lo stato della casa, assicurandoci che il suo occhio critico percepirà sicuramente meglio di noi lo stato effettivo e gli eventuali punti critici della struttura. In questo modo se la casa non è in condizioni da poterci entrare subito l’architetto potrà darci un’idea della spesa che dovremmo sostenere per rimetterla a posto in modo da poterci andare ad abitare: spesso infatti accade che il costo accessibile di una casa sia deturpato poi dalle spese per rimetterla in sesto che sommate, ce la farebbero pagare eccessivamente.

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: