Redazione - 22 luglio 201222 luglio 2012
Stanhome propone i nuovi sistemi di pulizia: detergenti innovativi e materiali per la pulizia
Redazione - 22 luglio 201222 luglio 2012
I pavimenti sono lo “specchio” delle nostre case: mantenerli puliti concorre a dare dell’intero ambiente domestico un’idea di ordine e a creare un ambiente accogliente e piacevole per chi lo vive o lo frequenta. Come pulire i pavimenti al meglio? Se vi è possibile passate quotidianamente il pavimento della cucina e del bagno, che nella casa sono i locali dove più facilmente si deposita lo sporco e si sviluppano germi e batteri nocivi. Occorre pulire frequentemente anche i pavimenti di ingresso e corridoio, calpestati da chi entra in casa dall’esterno, e quelli delle aree che danno su terrazzi, balconi o giardini: dall’esterno, infatti, entrano nelle nostre case polvere e sporco che, inevitabilmente, si diffondono per tutta l’abitazione.
Ogni pavimento, a seconda del materiale con cui è realizzato, richiede, per essere pulito, un prodotto specifico, pensato per salvaguardarne le caratteristiche e i pregi nel tempo. A diversi materiali corrispondono metodi di pulizia differenti ma in generale le tappe da seguire sono comunque tre.
- Spazzare: pulire i pavimenti spazzandolo con una scopa, con un qualsiasi altro sistema manuale o con l’aspirapolvere, per eliminare il grosso dello sporco e le briciole. Per questo primo passaggio nelle pulizie dei pavimenti Stanhome consiglia due prodotti spcifici: la scopa Silhouette Broom e il sistema di pulizia manuale Top Tool 2G. - Lavare: lavare i pavimenti con il detergente più appropriato al tipo di materiale e alle esigenze. I detergenti vanno ben risciacquati, soprattutto se sul pavimenti gattonano e giocano i bimbi più piccoli, che mettendosi le mani in bocca dopo averle appoggiate sul pavimento potrebbero ingerire sostanze nocive contenute nei detergenti. - Asciugare: attenzione a non abusare dell’acqua nel lavaggio. I panni in microfibra ne trattengono la giusta quantità, proteggendo i pavimenti. Stanhome consiglia i panni in microfibra Sani Clean e Top Wet 2G (quest’ultimo da montare sul supporto apposito Top Head 2G).
Sani- floor di Stanhome è un pulitore con potere disincrostante pensato per essere utilizzato sui pavimenti lavabili: un valido aiuto per detergere le superfici in profondità e per eliminare eventuali incrostazioni, senza danneggiare la bellezza naturale dei pavimenti. Una formula molto concentrata, con grande potere pulente, grazie all’ammoniaca in esso contenuta. Sani-floor aiuta a rimuovere gli strati di cera senza fatica e non richiede risciacquo, grazie al sapone al cocco, abbattitore di schiuma. E’ ideale per vari tipi di superficie: piastrelle, marmo, linoleum, pavimenti sintetici (escluso il legno).
Pulire tutte le superfici in casa può risultare davvero faticoso. Bisogna spolverare, lavare tante superfici differenti, dal pavimento al soffitto. Oggi per facilitare ulteriormente le pulizie quotidiane, Stanhome crea la nuova generazione di Top Tool: Top Tool 2G, il sistema di pulizia adatto a tutti i tipi di superficie. Con Top Tool 2G basta un solo accessorio per la pulizia di tutta la casa. Top Tool 2G è composto da diversi elementi: - Top Handle 2G, un manico telescopico universale allungabile fino a 143 cm, - Top Head 2G, una testa triangolare ultrapiatta per raggiungere anche gli angoli più inaccessibili. - Top Wet 2G, un mop a doppio tessuto per lavare e grattare con delicatezza asportando anche le macchie più incrostate. - Top Dry 2G , un mop cattura polvere che asciuga, spolvera e lucida in tutte le situazioni. Ultramorbido, è costituito da frange in poliestere 100% per una migliore efficacia elettrostatica.
A differenza dei panni tradizionali che agiscono solo come veicolo di trasporto per i detergenti chimici, la microfibra grazie al diametro del filo estremamente sottile. Altro fattore determinante per l'efficacia dei panni in microfibra riguarda i componenti di cui sono realizzati. Le fibre più utilizzate sono poliestere e poliammide. Il poliestere ha un eccellente effetto elettrostatico inoltre, grazie alla sua micro-struttura uncinata, genera un'azione meccanica non abrasiva di rimozione dello sporco. Il poliammide ha un’elevata capacità di assorbire l’acqua e i grassi liquidi. L’uso del TOP TOOL è particolarmente consigliato per spolverare e detergere i pavimenti. Permette a chi lo usa di svolgere il proprio compito mantenendo la posizione eretta. Infatti, è stato sviluppato pensando alla comodità di utilizzo, seguendo i consigli di un ergonomo. In collaborazione con Stanhome