La posa delle piastrelle è un lavoro che viene eseguito da piastrellisti, molto vicino al lavoro dei muratori, ma se non viene eseguito alla perfezione il danno è subito visibile. Infatti, per posare correttamente le piastrelle, ci vanno anni di esperienza, precisione e competenza. Un lavoro di questo tipo non va mai sottovalutato poiché il risultato potrebbe essere davvero deleterio per l’estetica e la comodità di camminamento della casa, che durerà per tutta la vita, salvo che non si decida di rimuovere e rifare tutto da capo, lavoro pesante e molto oneroso. Il costo posa piastrelle non è definibile in un prezzo: ci sono diversi fattori che devono essere valutati attentamente nel momento in cui si scelgono la tipologia di piastrella, il materiale, quali fughe fare e con che spessori. Esistono piastrelle che richiedono più accortezze e tempo, precisione e attenzione, altre che invece si posano più facilmente, e il lavoro diventa meno pesante.
Esistono piastrelle differenti da quelle classiche che vediamo nelle case di tutti i giorni,che richiedono pose particolari. Sono ad esempio i mosaici, posati tramite piccole tessere incollate su rete, che aiutano in parte il posatore nella sua complicata opera. Infatti, senza rete, il posatore si vedrebbe costretto ad agire con pinzette per posare tesserina su tesserina, cercando di farle restare allineate all’estradosso di ognuna, senza creare buchi né dislivelli. Quest’opera molto onerosa sia in tempo sia in fatica, lo è in effetti anche nel costo:secondo la tipologia di mosaico infatti, la posa può variare dai 40 ai 60 e oltre euro. La posa di un mosaico Bisazza ad esempio è più cara di quella di un mosaico classico senza alcun nome, per la qualità del materiale e perché i posatori Bisazza sono certificati dall’azienda.
Le classiche sono quelle che richiedono un costo posa piastrelle meno caro di tutte: generalmente di misure standard, 33x33, fino anche a dimensioni rilevanti come 50x50,sono posate in maniera classica, con fuga che va dal millimetro anche a 5-6 di fuga. Questa posa in genere è valutata in un prezzo che parte dai 15 euro a salire in maniera modesta, secondo il piastrellista. Cosa sono le piastrelle rettificate? Sono una tipologia di piastrella in gres porcellanato che subisce un trattamento che permette loro di essere perfette, in forma e dimensioni, tanto da poter essere posate a terra senza alcuna fuga. Questa posa è molto particolare poiché la fuga serve anche a nascondere i piccoli difetti e imprecisione di posa, in questo modo invece, non si può sgarrare nemmeno di mezzo millimetro. Il costo posa piastrelle rettificate parte dai 60 euro a salire secondo la tipologia e dimensione della piastrella, generalmente grande e superiore al 50x50, fino ad arrivare anche a lastre di 1x1 metro e oltre. Sopra il titolo: Sunriver di Ragno, una collezione realizzata in gres fine porcellanato e reinterpreta con uno stile moderno ed essenziale la calda matericità della pietra Quarzite.