- 13 febbraio 2025

Cucina: Fenix per ante e top

Innovazione, funzionalità ed eleganza: ecco le qualità di una cucina in Fenix. I vantaggi di un materiale innovativo tutto da scoprire

- 13 febbraio 2025

Caratteristiche del Fenix, perfetto in cucina

Il Fenix, creato da Arpa Industriale nel 2013 per il settore dell’interior design, è un materiale innovativo, frutto di una combinazione tra strati di cellulosa e resine di ultima generazione. Viene prodotto attraverso nanotecnologie applicate in laboratorio. Il risultato è una superficie estremamente densaresistente nel tempo e non porosa. È particolarmente adatta all'ambiente cucina per le sue proprietà antibatteriche. Può entrare in contatto con il cibo in tutta tranquillità.

È disponibile in due varianti: Fenix NTM, caratterizzato da una finitura opaca, vellutata e anti-impronta. Fenix NTA mantiene le stesse qualità regalando un effetto metallico agli amanti del genere.

Stosa Cucine ci propone il modello Metropolis con frontali di basi e pensili realizzati in Fenix Blu Shaba.

Ante e top cucina in Fenix

Le qualità eccezionali di questo materiale lo rendono perfetto per il top cucina, sottoposto quotidianamente a sollecitazioni. Il Fenix infatti resiste a graffi ed abrasioni, è idrorepellente e antimuffa e non attira la polvere.

Spesso si dimentica che il Fenix può essere utilizzato anche per valorizzare l'aspetto delle ante di basi, colonne e pensili. Questi elementi, che tocchiamo continuamente con le mani, beneficiano enormemente della sua capacità di resistere alle impronte e di mantenere una superficie sempre pulita. Inoltre, la sua particolare texture regala una sensazione di morbidezza al tatto.

Ak_Project di Arrital ci presenta una composizione con piano di lavoro e ante realizzate in Fenix.

I colori delle cucina in Fenix

Uno degli aspetti più affascinanti del Fenix è la sua straordinaria gamma di colori, che offre infinite possibilità di personalizzazione.

Qualunque sia lo stile che desideri creare, una cucina in Fenix sarà la protagonista assoluta della tua casa. Puoi scegliere il classico bianco, il sofisticato grigio antracite o le delicate sfumature del beige. Oppure osare con colori più audaci come le gradazioni del blu o del verde, fino alle accese tonalità del rosso

La cucina Mia di Scavolini accosta un piano di lavoro in acciaio ad ante in Fenix NTM in Rosso Jaipur.

Come pulire la cucina in Fenix

La cucina in Fenix è semplice e veloce da pulire. Per la manutenzione quotidiana la sua superficie impermeabile necessita solo di un panno in microfibra inumidito con acqua calda.

Potrai utilizzare un comune detergente, con l'attenzione di risciacquare accuratamente tutti frontali delle ante e il piano di lavoro al termine dell'operazione. In caso di macchie ostinate usa una soluzione di acqua e ammoniaca. Si raccomanda di non trattare il materiale con prodotti abrasivi e spugnette metalliche per non rovinarlo.

Cucina modello Sei di Euromobil, con frontali in castagno sabbiato e top in Fenix Bronzo Doha.

Togliere i graffi dalle superfici in fenix

Grazie alla sua natura termosensibile il Fenix può essere facilmente riparato in caso di graffi superficiali. Per rigenerare la superficie basta inumidire un foglio di carta da cucina e appoggiarlo sull’area segnata.

A questo punto è sufficiente passare delicatamente un ferro da stiro caldo sopra il foglio per circa pochi secondi, lasciando che il calore attivi il processo di ripristino. Quindi risciacquare la superficie con un panno in microfibra per riportarla al suo stato originale.

In alternativa è possibile utilizzare una spugna melaminica, conosciuta anche come gomma magica. Può essere impiegata sia asciutta che leggermente inumidita.

Touch di Composit ha le basi e il piano di lavoro nella finitura Fenix Verde Comodoro.

Sfoglia i cataloghi: