- 15 dicembre 2015

Cucine arredamento

Come orientarsi nella scelta di cucine arredamento? Versatili e funzionali, amate e vissute, ci regalano ogni giorno momenti indimenticabili, pieni di sorrisi e convivialità.

- 15 dicembre 2015

Arredamento cucine idee

Per cogliere tutte le possibilità offerte dall'interior design più attuale prima di arredare casa è meglio raccogliere ogni informazione possibile. Il web, in questo senso, si rivela un insostituibile alleato. Basta osservare le infinite proposte per cucine arredamento: le idee non hanno limiti e promettono di accontentare persino i più esigenti. Chi ama il mood classico ma è convinto che un tocco di contemporaneità esalti la bellezza degli arredi tradizionali si stupirà davanti alle tante chance a disposizione: una cucina interamente in legno può attualizzarsi alla perfezione con un maxi frigo tecnologico dal finish metallico o per mezzo di un'isola centrale dalle linee moderne, che genera deliziosi contrasti con un top in marmo e sedie dal gusto antico. Chi cerca la praticità può optare per una struttura al centro che nasconde un tavolo a scomparsa o si trasforma in una mega cassettiera o in una panca da ricoprire con tanti soffici cuscini. Ma l'originalità non si ferma certo qui: le cucine minimaliste dalle sfumature più cupe si scaldano con preziosi rivestimenti ceramici mentre quelle candide brillano di più con mini dettagli black. In foto: composizione Kubic Euromobil.

Cucine componibili

Le cucine componibili rappresentano la soluzione migliore per chi desidera una zona giorno arredata in modo unico. Personalizzabile e modulabile, questo tipo di cucina si presta ad ottimizzare gli spazi, riempiendoli con stile e razionalità. La progettazione è infatti interamente customizzabile e consente di posizionare i vari elementi in modo che seguano l'andamento di muri ed aperture, cui si adatteranno come tessere di un puzzle. Insomma, una cucina componibile è una soluzione "sartoriale" che implica però la necessità di avere le idee chiare, per non fare impazzire il consulente che ci aiuterà a realizzarla. Ovviamente, dato che ci consente di esprimere tutta la nostra creatività, selezionando non solo le collocazioni ma anche le finiture, i materiali, le nuance e tutti gli optional, si tratta di una cucina più costosa di quella bloccata. Chi vuole risparmiare e deve coprire una parete lineare può dunque optare per quest'ultima tipologia, comoda perché già pronta e in dimensioni standard. Tuttavia, solo la cucina componibile ci permette di avere la soluzione perfetta per qualsiasi ambiente. In foto: Mia di Aran.

Cucine arredamento moderno

Scegliere tra le innumerevoli proposte di cucine per arredamento moderno si rivela una vera e propria sfida, forse difficile ma indubbiamente entusiasmante. I modelli in commercio sono innumerevoli e si differenziano per un numero esorbitante di caratteristiche, oltre che per la tanto agognata qualità prezzo. Per quanto riguarda lo stile, le cucine moderne spiccano per minimalismo e texture all'avanguardia. Il design si fa puro ed essenziale, con la predominanza di forme lineari e geometriche e il rifiuto di ogni surplus: le maniglie spesso spariscono dalle ante per fare spazio a sobrie gole, mentre sui frigoriferi appaiono talvolta dei maniglioni in stile americano. I materiali più gettonati sono l'acciaio e il vetro, protagonisti delle cucine urban ed industrial. Il legno rimane comunque una materia prima d'elezione, purché in essenze rovere o wengé. Passando ad analizzare le finiture, la quintessenza della modernità è rappresentata da quelle laccate e glossy. Anche le cucine living sono un inno alla contemporaneità: ampie ed ariose, caratterizzano ambienti ibridi e pieni di contrasti che privilegiano la vivibilità con arredi comodi e funzionali. In foto: Snaidero Touch.

Cucine arredamento classico

Le cucine per arredamento classico hanno un appeal inconfondibile, dato dai design e dai materiali, sapientemente combinati per regalare atmosfere magiche. Quando si entra in una cucina dal gusto antico la sensazione è di trovarsi in un luogo unico e fuori dal tempo, caratterizzato da un calore di cui ormai si sono perse le tracce. Tra le cucine tradizionali più trendy rientrano sicuramente quelle shabby chic. Romantiche e luminose, queste soluzioni d'arredo si distinguono per mobili candidi in essenze decapé, con sagome sinuose e vintage e ante bugnate e lavorate. Il legno è comunque onnipresente nelle cucine che ripropongono l'eleganza del passato, inimitabile e senza tempo. Le cucine royal lo utilizzano per arredi lussuosi ed esclusivi che con dettagli e capitelli intarsiati incarnano l'antica raffinatezza british, mentre quelle rustiche meno pretenziose lo declinano nello stile dell'arte povera, che porta con sé lo spirito semplice e la convivialità di una volta. La moda di inizio Novecento viene rispolverata anche dalle cucine in muratura, dove mobili incassati e pregevoli piastrelle e decori ricreano tutta l'intensità del focolare domestico. In foto: Minacciolo English Mood.

Cucine arredamento outlet

Anche nel settore delle cucine e dell'arredamento, l'outlet è di gran moda. Sia online che fuori dalla rete i punti vendita che offrono modelli di collezioni passate a prezzi stracciati non smettono di moltiplicarsi. La possibilità di accedere a cucine di grandi marchi, garantendosi la massima qualità a cifre concorrenziali è d'altronde incredibilmente allettante. Basta affacciarsi su internet per rendersi conto delle possibilità di risparmio: gli sconti arrivano fino al 70% e riguardano ogni genere di cucine, da quelle convenzionali e formali ai modelli più estrosi ed innovativi. Anche i brand ci sono tutti: da Lube a Veneta cucine, da Ernestomeda a Snaidero, le occasioni promettono di soddisfare chi oltre alla convenienza ricerca la garanzia del Made in Italy. Spesso, gli outlet presenti sul web facilitano la ricerca prevedendo database divisi per zona di distribuzione, produttore, stile, finish, nuance, disposizione e tipo di sconto, come avviene per il sito outletarredamento.it. Così, chi desidera un'esplosione di rosso su ante glossy firmate Scavolini potrà aggiudicarsi una cucina da favola a soli 10900 euro, perché il sogno di arredi esclusivi a prezzi outlet non è mai stato così facile da realizzare! In foto: Scavolini Flux.

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: