- 15 ottobre 2013

Uno strumento audio che si è evoluto nel tempo

Le cuffie audio da sempre accompagnano chi gradisce ascoltare buona musica in questo loro fondamentale compito che consiste nel pulire il suono e renderlo netto e diretto senza interferenze né disturbi.  Più il suono è limpido e pulito meglio è percepita la musica e valutato un suono di qualità.   Gli strumenti utilizzati per questa trasmissione possono essere di differenti dimensioni, stili e tipologie, senza considerare tutte le caratteristiche che li differenziano. Innovative proposte ci sono avanzate da differenti case, che permettono tramite soluzioni tecnologiche di avvalersi delle più particolari applicazioni, al suono e alla musica.  

Le proposte di Bose

Quando parliamo di cuffie audio, intendiamo trasmissione del suono per eccellenza: la scelta poi della tipologia dipende da differenti fattori, quali il design, la funzionalità e le necessità di chi ne fruirà. Bose offre la possibilità di scelta fra tre fondamentali tipologie di design per cuffia:    • Cuffie in ear: rappresentano i tradizionali auricolari, che garantiscono confort, prestazioni e stabilità superiori alla media; • Cuffie on ear: la classica cuffia che si adatta perfettamente alla forma dell’orecchio, coprendolo senza sbordare; • Cuffie around ear: le cuffie imbottite che circondano l’orecchio avvolgendolo, dalle linee morbide e leggere. • Inoltre, distinguendo in base alle funzionalità le cuffie Bose rappresentano una gamma di soluzioni davvero vasta: le cuffie wireless ad esempio, coprono ampiamente lo spazio delle orecchie per un suono di qualità eliminando totalmente i fili; le cuffie sportive sono caratterizzate da auricolari dai brillanti colori che presentano comfort, stabilità e resistenza agli agenti atmosferici studiate per sopportare anche gli allenamenti più intensi; le cuffie auricolari bluetooth infine, sono fondamentali per una perfetta e completa conversazione tramite  cellulare.  

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: