Redazione - 29 gennaio 201029 gennaio 2010
Dalla collaborazione Ciacci Kreaty nascono complementi d'arredo dal gusto raffinato. Come i tavoli Slim, Diapason e A4.
Redazione - 29 gennaio 201029 gennaio 2010
Sono veri e propri elementi di arredo. Parlano un linguaggio innovativo, sfidando la tradizione con forme inusuali di forte impatto visivo ed emozionale, per inserirsi con disinvoltura negli interni lasciando grande spazio all’invenzione di utilizzo e alla creatività di chi li vive. Firmati dalla Ciacci Kreaty, una realtà fra le più significative dell’arredo contemporaneo internazionale, segmento giovane e creativo, un’azienda con una storia e una tradizione lunga più di trent’anni. Una storia fatta di valori che si confermano nel tempo. Un nome che trasmette molte cose: tradizione, artigianalità, qualità, ricerca, cultura di progetto, design che non conosce l’avvicendarsi delle mode… Gusto italiano.
Il tavolo A4 di Ciacci Kreaty si caratterizza per la particolarità della gamba che riproduce con l’alluminio l’effetto di un foglio A4 tagliato e piegato. La semplicità della struttura è garantita dall’assenza del telaio, A4 infatti, è lo somma esatta di gambe e top. Un elemento di design contemporaneo ideale per tutti gli ambienti.
Il tavolo Diapason di Ciacci Kreatyè pensato per offrire una eccezionale moltitudine di colori e dimensioni. Si può avere con tinte accese e forti oppure più sobrie sui toni minimal del bianco e del nero. Le gambe in alluminio sono contraddistinte da un originale e innovativa forma.
Slim di Ciacci Kreaty è un complemento dal design contemporaneo che nella versione allungabile racchiude in sé meccanismi intelligenti che lo trasformano da tavolo pranzo a tavolo conviviale con estrema facilità. Le gambe in alluminio si arrotondano dove si congiungono con il “sottile” piano come se fossero un unico elemento. Trim viene definito dagli stessi designer come “fratello” del modello Slim perché entrambi utilizzano lo stesso concetto di versatilità: una doppia struttura di gambe a “C” unite da due guide che sorreggono il piano e contengono gli allunghi. Questo modello rispetto a Slim risulta più forte e più marcato nelle linee. Le gambe in acciaio sono state progettate per essere ruotate di 90° l’una rispetta all’altra. Congiungendo gli estremi delle gambe posizionate nel lato più corto del tavolo si delinea una retta che taglia in modo obliquo la superficie d’appoggio. La forma romboidale che si viene a creare dalla struttura delle gambe viene imposta poi anche allo stesso piano e all’allungo.