- 29 maggio 2013

Consigli sui detersivi fatti in casa

Una soluzione ecologica e funzionale quella dei detersivi fatti in casa. Ma come realizzarli in pratica? Ecco alcuni consigli utili sulla messa a punto

- 29 maggio 2013

Soluzioni pratiche, ecologiche ed ecofriendly

Come ovviare al problema dell’inquinamento, del costo troppo elevato di detersivi e detergenti, e dell’onere di andare a comprarli, considerando peso dei fustoni e scocciatura? La soluzione può essere detersivi fatti in casa, con ingredienti del tutto naturali che non inquinino, che ci costino davvero molto poco rispetto ai classici detergenti, e che siano pratici e sempre pronti all’uso! Vedremo le diverse tipologie e soluzioni per realizzare detersivi per lavare in lavatrice capi di ogni tipo, ammorbidenti naturali, saponi e soluzioni per detergere ogni spazio della nostra casa senza avere il terrore che possano nuocere alla nostra salute né a quella dell’ambiente che ci circonda. Ci sentiremo soddisfatte e piene di carica per tutte queste buone azioni!

Detersivi e ammorbidenti per lavatrice

Il bambino che va a calcio, il marito che sporca ogni giorno una camicia, i panni della casa... così ci ritroviamo a consumare davvero dosi molto elevate di detersivi per lavatrice. Come ovviare a tutto questo? Dato che non possiamo esimerci dal lavare gli indumenti, dovremo trovare una soluzione alternativa a quella classica, creandoci detersivi naturali che siano economici e sostenibili. Ecco come fare, ricetta base per un detersivo che funziona perfettamente, testato e provato da vere casalinghe! Ecco una pratica ricetta per realizzare detersivi fatti in casa a bassissimo costo: • sapone Marsiglia, 2 parti • soda x bucato, 1 parte • bicarbonato, 1 parte • acqua distillata fredda, 4 parti • acqua distillata calda, 3 parti • olio essenziale a piacere (15 gocce) Preparazione: Grattugiare il sapone, unirlo all'acqua calda in una pentola e mescolare bene a bassa fiamma. A fuoco spento aggiungere soda e bicarbonato e mescolare per evitare grumi. Se si formano, frullatore a immersione. Prendere un contenitore per detersivo e versarlo all’interno, aggiungere l’acqua fredda e le gocce di olio essenziale e scuotere con forza, per poi lasciarlo riposare per un paio d’ore. In caso necessario diluirlo con acqua fredda e scuotere nuovamente. Dosi consigliate: Un misurino a pieno carico e soprattutto, piccola accortezza, non mettere il detersivo nella vaschetta ma in una pallina nel cestello col bucato. Scuotere il flacone prima dell’utilizzo. Non farà schiuma perché noi non abbiamo aggiunto nulla di chimico ma non preoccupatevi! Col tempo riaddensa, si risolve aggiungendo acqua e scuotendo. Ammorbidente che più naturale non si può: aceto. Possiamo scegliere tra il classico aceto di vino bianco oppure quello più dolce, di mele. Stesso effetto, senza lasciare odori anzi, enfatizza il profumo del detersivo!

detersivi per piatti

Se invece pensiamo di realizzare detersivo fatto in casa per i piatti, ecco un’altra soluzione: • 4 limoni • 100 ml di aceto • 300 ml di acqua • 200 gr sale grosso Tagliare i limoni a fettine e togliere i semi, metterli in pentola con buccia, e aggiungere tutti gli altri ingredienti. Lasciare bollire per 7 minuti poi frullare tutto. Ottimo per lavaggi a mano e in lavastoviglie, dove ne basterà un cucchiaio massimo due, nella vaschetta apposita.

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: