Redazione - 27 dicembre 201527 dicembre 2015
Dipingere una persiana in legno: consigli pratici su materiali e modalità per dipingere le persiane
Redazione - 27 dicembre 201527 dicembre 2015
Con i tempi che corrono, è fondamentale saper fare qualche lavoretto di bricolage che ci permetta di ottenere buoni risultati senza spendere molto, con la soddisfazione di aver fatto tutto da soli. Ad esempio una di queste azioni può essere dipingere una persiana in legno. Perché? Chi vive in case caratterizzate da persiane in legno deve sapere che queste non hanno vita infinita ma che al contrario devono essere ridipinte e avere da parte del proprietario buona cura e manutenzione, per non cadere in conseguenze poco gradevoli, come persiane scrostate che perdano tutta la loro bellezza. Infatti, dovuto alla continua esposizione agli agenti atmosferici, al sole, al vento, le persiane in legno dopo qualche anno cominciano a mostrare piccole crepe nella parte superficiale iniziando a scrostarsi e perdere la vernice e il trattamento protettivo. Per questo è bene rimuoverle e ridare loro il trattamento di cui han bisogno. Vedremo ora come procedere, punto per punto, per riportare alla bellezza originaria la nostra persiana.
Cosa ci serve per rimettere a posto e dipingere una persiana in legno? Ecco tutto necessario per eseguire il lavoro: • Carta vetro di varie granulometrie; • Una spatolina, o rasiera; • Un panno morbido per la pulizia; • Stucco da legno; • Un pennello morbido per riapplicare le vernici; • Trattamento apposito per legno da esporre all’esterno, come un mordente del colore del legno con additivi antimuffe, antifungo, anti parassiti e anti UV; • Vernice finale per legno del colore che desideriamo resistente ai raggi UV. A questo punto, abbiamo a disposizione tutto il materiale necessario: vediamo ora come procedere.