Redazione - 07 gennaio 201426 ottobre 2021
Come sono i nuovi divani colorati che fanno tendenza? Scopri con noi le tonalità di tendenza e gli abbinamenti azzeccati!
Redazione - 07 gennaio 201426 ottobre 2021
Se è vero che i divani grigi, neri e dalle tonalità chiare/neutre non passano mai di moda, gli attuali trend coincidono però con colori più vivaci e intensi. Come scegliere un divano colorato senza commettere errori?
Nella foto, il divano Standard di Edra, con cuscino intelligente brevettato che funge sia da schienale e da bracciolo e può essere modellato con un movimento della mano. Le sedute più profonde aggiungono ulteriore comfort. Massima personalizzazione anche per la struttura, che può essere lineare, angolare oppure a pianta libera.
Ecco i colori più di tendenza per quanto concerne i divani:
Si aggiungono tonalità che rientrano nella categoria dei neutri, ma appaiono molto più decise rispetto alle altre: per esempio il marrone e l’ocra. E anche le fantasie floreali e geometriche, giocate però sempre sulle suddette nuance Nella prima immagine, il divano componibile Salon Nanè, frutto della collaborazione fra Moroso e l’architetto Karim Kassar. La silhouette accogliente e i voluminosi cuscini in piuma sono valorizzati da una ricca gamma di tessuti: a quelli monocromo si affiancano i rigati e gli stampati. Si sceglie inoltre fra lino, cotone e velluto.
Ecco tre modelli di nuovi divani scelti per voi:
Eccovi qualche esempio concretoper abbinare i colori del divano al contesto in cui viene inserito:
La nuova versione del divano modulare Copenaghen di Alf DaFre, scelto in una tonalità "terrosa", assicura una continuità perfetta con il pavimento in parquet e i due tavolini rotondi, per ottenere un insieme che contrasti strategicamente con il black&white delle pareti e degli altri complementi di arredo. L’impatto è forte, lo stacco netto; il divano catalizza l’attenzione.
Tommy di Berto Salotti ha un rivestimento in tessuto in una tonalità che vira sul rosa polveroso. Perfetto l’abbinamento con le poltrone in pelle dello stesso colore, ma di una gradazione più intensa. Gli imbottiti sono messi in risalto dal sobrio tappeto grigio, dal bianco delle pareti e della pavimentazione, dai tavolini in vetro e metallo.
Bebop di Egoitaliano (con poltrona coordinata) rivestito in tessuto elasticizzato. In questa stanza è stata rispettata la regola dei 3 colori, nel caso specifico rosa, rosso e giallo.
Loll di Gervasoni, divano modulare e sfoderabile, rivestito da una fibra elastica anallergica. Qui dominano i pastelli e i colori chiari, sostanzialmente è la medesima scala cromatica. Il metallo dei tavolini porta ulteriore luminosità.
Alcuni divani colorati hanno forme particolari, derivanti da giochi di linee curve e dritte o da incastri geometrici resi possibili dalla modularità, che diventano perfetta espressione del design minimalista.
Proprio per la presenza scenica, meritano di essere valorizzati al massimo.
L’ambiente ideale è il living, se l’estensione lo consente si consiglia di collocare il divano al centro della stanza, affinché funga anche da elemento divisorio e delimiti l’area relax. Se lo spazio è più ridotto, sarebbe comunque opportuno non addossarlo a una parete,comunque sempre frontale rispetto a chi entra nella stanza.
Nel divano Oltremare di Saba la curva asimmetrica crea un’onda, una piega, un nido che accoglie ma può anche simboleggiare una via di fuga.