- 25 novembre 2013

Divani con piani d'appoggio integrati

Se in salotto manca un tavolino, possiamo pensare ad acquistare uno dei numerosi modelli di divani con piani d'appoggio integrati che permettono di avere un complemento pratico e funzionale.

- 25 novembre 2013

Divani moderni

Da sempre il divano è stato un morbido rifugio su cui appisolarsi, su cui fare piacevoli soste, su cui appisolarsi o leggere, guardare un film. Oggi il divano s’innova e implementa le sue funzioni caratterizzandosi di piani d’appoggio integrati. Comodità e funzionalità s’intrecciano in un unico elemento per non distinguere più una dall’altra. Imbottiti dalle grandi dimensioni arricchiti di optional come piani di appoggio, reggi tazze o bicchieri, porta riviste di vario genere o anche elementi contenitori. Il divano diventa un elemento molto pratico e funzionale e soprattutto multifunzione. Il divano di oggi è caratterizzato da richieste di utilizzo differenti da un tempo: una grande estetica che non può e non deve mancare per arricchire lo spazio living, ma anche una notevole possibilità di cambiamento, data dalla versatilità dei divani componibili e riassemblabili, oggi data dai particolari divani con piani d’appoggio integrati posizionabili secondo necessità. In foto: Jaco Milano Bedding, divano angolare in pelle.

Divano con piano d'appoggio integrato

Un tempo il divano era un elemento lineare, classico, accogliente e morbido che serviva per stare insieme sedersi e rilassarsi su una soffice seduta. In seguito la sua evoluzione portò ad avere una richiesta d’implementazione di forma con lo scopo di articolare lo spazio all’interno della zona living: il divano da classico elemento lineare diventa angolare, con chaise longue e sedute con o senza braccioli, con o senza schienali. Oggi, ulteriore passo avanti nella richiesta dell’utente: il divano deve arricchirsi di funzione e di estetica accogliendo nella sua struttura elementi integrati come importanti piani di appoggio per oggetti e tutto il necessario. Il divano con piani d’appoggio integrati quindi semplifica la vita quotidiana eliminando in alcuni casi anche la necessità di avere un tavolino da soggiorno: questo elemento, infatti, è integrato in uno o più punti all’interno della struttura del divano componibile. In foto: Domino Doimo Salotti.  

Divani componibili

Il divano è cambiato: è diventato componibile, modulare, attrezzato e funzionale ai massimi livelli. Si caratterizza di possibilità di cambiamenti strutturali e di rivestimenti, tutto in base alle singole necessità. Gli schienali sono versatili e possono cambiare forma, dimensione e posizione per soddisfare ogni esigenza in base agli utenti. Il divano con piani d’appoggio integrati inoltre, aggiunge a tutto questo, una comodità non sottovalutabile poiché ci permette di avere tutto ciò che serve nell’immediato, a portata di mano. In questo modo, cambia anche l’utilizzo del divano: da solo elemento di relax per momenti di svago, il divano diventa anche una postazione su cui è possibile consumare snack e pasti veloci in tutta comodità, o ancora per lavorare con pratici supporti adattabili per reggere il pc o il tablet. In foto: divano White Minotti.

Sfoglia i cataloghi: