- 20 maggio 2010

Porte per disabili Eclisse

Porte per disabili Eclisse. Guarda le soluzioni di Eclisse per una casa senza barriere architettoniche. Le novità sulle porte per disabili.

- 20 maggio 2010

Un ambiente confortevole senza barriere

Il rapporto tra architettura e le esigenze abitative è un tema che ha spinto i progettisti e le aziende produttrici di sistemi per l’edilizia a tener conto del requisito dell’accessibilità degli edifici ed in particolare alle porte per disabili.  Eclisse è un’azienda attenta e sensibile all’argomento porte per disabili che si dedica alla ricerca di soluzioni innovative e all’avanguardia volte a offrire un ambiente confortevole, funzionale e senza barriere.

Una porta scorrevole per facilitare la disabilità

Le soluzioni di porte per disabili Eclisse permettono di risolvere il delicato problema dell’apertura e della chiusura delle tradizionali porte a battente. Le porte scorrevoli, infatti, permettono di ottimizzare lo spazio e facilitano la mobilità del disabile. Scomparendo all’interno del muro, i pannelli porta non intralciano gli spazi di manovra adiacenti e non interferiscono con il passaggio della sedia a rotelle, che può scorrere  liberamente senza trovare  ostacoli. 

Il progetto di Camprodon

Nella cittadina spagnola di Camprodon troviamo un significativo esempio di progettazione di interni, capace di coniugare stile funzionalità in sintonia con il luogo e l’architettura esistente. L’obiettivo fondamentale e alla base delle scelte progettuali è stato quello di creare uno spazio aperto e libero da ostacoli, per facilitare tutti i movimenti di un disabile, senza per questo rinunciare ad un stile classico e raffinato di una dimora dalla facciata in pietra ed immersa in un paesaggio incantevole.

200 mq in un unico piano spazioso e luminoso

L’abitazione si sviluppa su circa 200 mq di un unico piano e la distribuzione degli ambienti parte da un luminoso vano centrale da cui si accede alle altre stanze tramite ampie aperture. I sistemi a scomparsa utilizzati per le porte per disabili sono Eclisse, sistemi versatili e funzionali. L’installazione dei dispositivi di motorizzazione automatica hanno reso ancora più facili l’apertura e la chiusura delle porte.

Il collegamento fra le stanze

Per collegare la camera da letto con il soggiorno, il soggiorno con la sala da pranzo e la sala da pranzo con la cucina sono stati utilizzati tre controtelai modello Luce estensione, pensato per porte per disabili a due ante e luce di passaggio di circa 2 metri. Per collegare le stanze secondarie e per il bagno invece, sono stati utilizzati tre controtelai modello Unico Siderale per le porte a un’anta sola.

Bluebell bungalow: una casa senza barriere

Bluebell bungalow è invece uno dei più noti esempi di casa senza barriere architettoniche dell’Inghilterra, realizzata nella contea del Kent dal noto architetto inglese Richard Paxton. La struttura utilizza le più innovative tecnologie costruttive, tra le quali alcuni controtelai Eclisse per anta singola. Completato all’inizio del 2009, Bluebell bungalow è stato progettato con l’intento di realizzare una struttura accessibile e di design, che garantisse indipendenza e una migliore qualità di vita per il suo proprietario Bill Letley, da anni costretto in sedia a rotelle. Nell’abitazione sono stati installati tre controtelai Eclisse per anta singola versione cartongesso in cucina e uno in  bagno. Due di questi sono stati anche dotati di un sistema motorizzato per aprire e chiudere la porta con telecomando o radar, e rendere ancora più facile la circolazione di Bill nella casa.   Da oggi inoltre, Eclisse presenta un’ulteriore novità: Ewoluto scorrevole è il nuovo controtelaio per porte per disabili che elimina tutti i limiti imposti alla collocazione di maniglioni e altri sistemi di supporto. La speciale struttura trasforma il controtelaio in una parete vera e propria sulla quale si possono appendere mobili, pensili e quant’altro sia necessario per rendere un ambiente più agevole e fruibile a tutti.  

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: