- 17 giugno 2010

Esposizione artigiani Medesi, un marchio di qualità

L'esposizione permanente del mobile e l'educazione di giovani artigiani nell' Esposizione Artigiani Medesi

- 17 giugno 2010

Passione artigiana

L'Esposizione Artigiani Medesi nasce nell'immediato dopoguerra, nel 1946, con il proposito di istituire, organizzare e gestire nel Comune di Meda un'esposizione permanente del mobile che contribuisca allo sviluppo della locale industria mobiliera. Accanto a questa principale finalità societaria si aggiunge uno scopo di rilevante impatto sociale: la promozione di tutte quelle iniziatve che contribuiscono all'elevazione, istruzione e educazione dei giovani artigiani, in modo che il patrimonio culturale e la passione per l'arte gelosamente custodita venga tramandata di padre in figlio.

Arredamento d'epoca

L'operosa cittadina nel cuore della Brianza diventa ben presto un importante teatro di posa per tutta la produzione del legno "made in Italy".  Le lavorazioni sono attentamente curate: i decori, gli intagli e gli intarsi sono interamente realizzati a mano seguendo i metodi tradizionali per la manifattura del mobile classico.  Vengono riproposti in sostanza i modelli e gli stili che hanno caratterizzato le varie epoche ottenendo cosÏ splendide riproduzioni di mobili che sono presenti solo nei musei o in esclusive residenze d'epoca. L'immediato e crescente  interesse ottenuto dal mercato, ha contribuito in maniera determinante al successo di questi artigiani ed ancora oggi Meda rimane il punto di riferimento a livello mondiale  più importante per questo tipo di produzione. 

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: