- 02 marzo 2015

Expocasa 2015

Dal 7 al 15 marzo torna a Torino Expocasa, Salone dedicato all’arredamento, con tante iniziative rivolte al grande pubblico e ai professionisti del settore.

- 02 marzo 2015

Expocasa Torino

Si avvicina 52° edizione di Expocasa, in programma dal 7 al 15 marzo 2015 a Lingotto Fiere di Torino. Riflettori puntati sul mondo dell’arredamento per il maggiore appuntamento fieristico del nord-ovest dedicato all’universo casa, che attende, con le proposte dei migliori rivenditori italiani, il pubblico dei consumatori, che durante i giorni di fiera avranno la possibilità, non solo di informarsi su prodotti, novità e tendenze, ma anche di acquistare mobili e complementi di arredo. A Expocasa i visitatori potranno trovare tutto ciò che serve per arredare al meglio la propria casa: dalle soluzioni per il living, alle migliori proposte per la camera da letto; dai complimenti di arredo all’oggettistica, dall’illuminazione all’arredo giardino, dai climatizzatore ai serramenti. Un appuntamento imperdibile per chi ha appena comprato casa e deve arredarla o per chi ha deciso di ristrutturarla o rinnovarne l’aspetto. Nata quale appuntamento rivolto al grande pubblico, negli anni Expocasa, grazie alla qualità e alla varietà dell’offerta merceologica esposta, è diventata un importante punto di riferimento anche per architetti e interior designer, che in fiera oggi hanno l’opportunità di aggiornarsi sulle tendenze e i mood del settore e di approfondire spunti e competenze grazie ai workshop a loro dedicati. Expocasa offre infine ai visitatori l’opportunità di ricevere una consulenza gratuita per ricevere consigli, idee e spunti al fine di progettare e arredare al meglio la propria casa. Appuntamenti di 30 minuti, da prenotare sul sito di Expocasa, per incontrare un architetto o un interiore designer; oppure un paesaggista; o ancora un professionista di CasaClima esperto nel campo del risparmio energetico e della sostenibilità; o un Home Stager, figura professionale nata negli ultimi anni che aiuta chi ne avesse la necessità, a migliorare l’aspetto della propria abitazione prima di metterla in vendita.

Fiera della casa ed ecodesign

Il design è sempre più ecocompatibile: Expocasa promuove i giovani designer che sappiano esprimere le loro capacità nella progettazione di oggetti ecocompatibili, con l’iniziativa toBEeco, che quest’anno rende omaggio all’Expo con il titolo “Bello è Buono”, chiaro richiamo all’Esposizione Universale. Expocasa esporrà dunque oggetti e progetti frutto della creatività di designer e home stage, di architetti e aziende, che coniughino innovazione industriale e responsabilità sociale. Un’occasione per fare emergere il proprio talento e stabilire contatti con produttori e operatori del settore. Diversi anche i laboratori creativi, i seminari e i workshop proposti in fiera per sensibilizzare i visitatori sulle tematiche legate al risparmio energetico e al rispetto ambientale. Tra gli altri, il seminario dal titolo “CasaClima R: un mondo migliore inizia dal tuo appartamento”, incontro formativo in programma sabato 14 marzo dalle 16.00 alle 17.00 in Sala Arancio, per approfondire le opportunità di intervento nell’ambito delle ristrutturazioni di case in standard CasaClima R. CasaClima organizzerà anche una serie di appassionanti iniziative rivolte ai più piccoli: laboratori didattici ed esperimenti ludici per bambini e ragazzi dai 9 ai 13 anni. Tanti esperimenti divertenti per insegnare anche ai più piccoli di casa l’uso sostenibile dell’energia e delle fonti rinnovabili.

Expocasa Lingotto

Expocasa 2015 pensa ai professionisti del settore e dedica loro importanti iniziative. Innanzitutto tre convegni, organizzati in collaborazione con l’OAT - Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Torino e con l’Agenzia CasaClima, che consentono di ottenere crediti formativi. "Green Design: progettare con materiale vivente", è un convegno che approfondirà l'uso del "verde" nella progettazione e delle tecniche con cui trattare questa “materia viva” nella realizzazione di giardini classici, di verde verticale e pensile. Il secondo convegno, dal titolo “Impianti per CasaClima: less is more”, tratterà della progettazione di edifici certificati CasaClima, focalizzandosi sugli impianti,che devono essere efficienti ma di semplice uso. Il terzo appuntamento, invece, sarà un workshop sull’uso del software ProCasaClima 2015, pensato per calcolare il fabbisogno energetico, per controllare sia il riscaldamento e la produzione dell’acqua calda sanitaria che il raffrescamento e e la deumidificazione. Altro appuntamento dedicato ai professionisti sarà il seminario “Concept Store: il coinvolgimento del consumatore e l’atmosfera del punto vendita”, durante il quale esperti del marketing affronteranno la tematica del negozio concettuale, dimostrando ai partecipanti come il punto vendita possa essere nn solo un luogo di acquisto ma anche uno spazio di coinvolgimento e di intrattenimento per il consumatore. Staged Homes, associazione che riunisce gli Home Stager italiani, organizzerà due seminari di Home Staging per fornire spunti interessanti sull’evoluzione del mercato e di tecniche e strumenti a disposizione di chi decidesse di intraprendere questa professione. I partecipanti riceveranno un attestato di frequenza.

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: