Ok, quindi tu dici di mettere due luci principali in posizioni e di diametri tali da non intralciare le ante e pendere almeno un po'. Mi va bene, ma a questo punto mi chiedo come risolvere i due punti luce sul piano snack... faccio il "ragno" con 2 luci più grandi e centrali e 2 più piccole e l ...
Ma quanto ingombrano i sovrapensili aperti? Oppure dal punto luce quanto spazio hai disponibile verso la cucina per non intralciare apertura? La misura precisa della distanza la prenderò, ma è poca, guarda dalle foto (diametro lampada 48 cm): https://s20.postimg.org/wbfbsr3kd/IMG_20180308_085727.j ...
Fra l'altro sarei indecisa anche per le due lampade per il futuro piano snack (profondo 35 cm): :shock: :?: 1. due sospensioni dal soffitto di diametro molto ridotto; 2. due appliques dal muro, magari con una forma un po' "all'ingiù", con poi un brutto lavoro di fili da far passare da qualche parte ...
Allora, diciamo che vorrei una lampada che illuminasse dalla linea superiore dei sovrapensili in giù, perché una plafoniera temo che illuminerebbe troppo le brutture che ci sono lassù, i tubi dipinti e il cassettone seppur con tenda. Quindi non so se mettere: 1. una sospensione che stia subito sopra ...
Ma un lampadario così in alto, con il filo così corto, è meglio che sia poco alto, cioè che sia piatto come una piadina, tanto per cercare di farmi capire?
Ecco :lol: Il lampadario attuale ha diametro 48 cm. Mi viene da pensare che per non rovinare le ante dei sovrapensili sbattendole contro il lampadario, sarebbe meglio che lo stesso restasse al di sopra di tutto, anche se il filo sarebbe più corto e meno bello... per questo forse sarebbe preferibile ...
Premesso che (i deboli di cuore non procedano nella lettura...): 1. coprirò il cassettone con una tenda bianca corta; 2. metterò un piano snack a sinistra con lo stesso materiale del top, di misura 115x35 cm, forse ad altezza di 1 m contro i 91 cm del top; 3. metterei un lampadario al centro e due l ...
Ok, grazie per le indicazioni sulla regolazione, anche se per fortuna su ciascun regolatore ci sono le indicazioni con le frecce verso la regolazione più morbida o più rigida! Hanno pensato a chi come me se lo dimenticherebbe in un zac! :lol: Dal poco che capisco leggendo in giro, forse aumentare la ...
Scusate la domanda ingenua, ma non ho esperienza nelle reti con regolatori di rigidità... Ho appena ricevuto questa rete: http://www.nefiitalia.it/it/rete-23m.html https://s20.postimg.org/n8iaubfrx/Immagine.jpg Ma i regolatori di rigidità non sono come nell'immagine nelle 3 doghe centrali delle 13 p ...
Il piano della cucina è in laminato, più finto di così non si può perché la finitura si chiama "rovere naturale vintage" (Creokitchens mod. Kyra) :D Però a me piace perché con il piano in laminato mi sono sempre trovata benissimo e questo "disegno" qui mi piaceva particolarmente. Nelle foto sembra pi ...
Allora, grazie a tutti per i consigli. In realtà, visto come sono ancora indietro per le altre cose della casa, le lampade e le tende della cucina sono in stand-by, e poi non vorrei che il post fosse troppo off-topic... più avanti magari ripropongo la questione nella sezione illuminazione. Come s ...
Sì, il modem va proprio in quella posizione perché per esigenze di telelavoro devo installarlo in corrispondenza della borchia Telecom senza prolunghe (e poi collegarlo al pc tramite cavo di categoria 6 già predisposto)... Il nuovo problema è che mi sto accingendo a richiedere l'attivazione della fib ...