La ricerca ha trovato 36 risultati

Re: CONSIGLIO SU RETE A DOGHE

@Batblackonga, Oggi sono andato da chi mi aveva venduto il materasso, ritiralo non se ne parla( sebbene sia stato usato 1 mese)ma mi fà un ottimo sconto per l'acquisto della rete marca Sogno Veneto,mod. Tao38 queste le caratteristiche: Profilo in acciaio da 51x39mm, verniciato con polveri atossiche. ...

Re: CONSIGLIO SU RETE A DOGHE

Scusa ma non hai letto bene, non è per me ma per eventuali ospiti,comunque il topper come ho scritto sopra, l'ho provato ma non ne vale la pena e sono soldi buttati,mentre togliere quelle doghe in vetroresina e sotituirle con una rete in legno mi sembra un buon investimento a prescindere se un ...

Re: CONSIGLIO SU RETE A DOGHE

Il materasso è un Simmons a molle dorsopedic eminence climatizzato medio, preso su consiglio e pagato 680€. Il letto è per una stanza degli ospiti, quindi non ci dormo,ultimamente viene utilizzato qualche notte e ci siamo accorti che è molto duro.Sarà colpa delle doghe in vetroresina, sarà perchè com ...

Re: CONSIGLIO SU RETE A DOGHE

In internet tutte le reti da 110 in su vengono considerate letti alla francese o ad una piazza e mezza,tutte quelle che ho trovato sia su Amazon che su Ebay hanno si doga unica ma in centro,sotto la doga, montano una traversa.Ecco io vorrei evitare per rendere il tutto più cedevole dato che chi ci ...

CONSIGLIO SU RETE A DOGHE

Salve, ho un letto Axil 120x195 e dopo l'acquistato di un nuovo materasso Simmons a molle medio non riesco ad abituarmi.Le doghe sono in vetroresina e per la larghezza del letto non cedono di 1mm.Quindi ho deciso di toglierle e di inserire una rete a doghe(ho verificato la fattibilità). Ho trovato ...

Re: Twin 1.0 che delusione

Ho ottenuto una risposta dalla Dorelan, in pratica il materasso accogliendo maggiormente la forma del corpo assorbe più quantità di calore, mentre con il vecchio materasso il mio corpo appoggiava di meno per cui avevo meno zone che si riscaldavano, rimane il fatto che disperde meno calore, da qui la ...

Re: Twin 1.0 che delusione

Scusa, ma tu con che fodera lo hai acquistato? Imbottitura lato invernale: Myform Memory Imbottitura lato estivo:Dimension (poliestere + cotone)ho appena letto sulla fodera è scritto Dryfan.... in effetti mi sono sbagliato lo volevo in Fibersan ma non era possibile con un lato in memory cosi ...

Re: Twin 1.0 che delusione

Ciao Frares, se fossero in effetti tutto così, cedevoli nel bordo, non capisco perchè allora ci siano marchi come SOGNI D'ORO (mi pare) che facciano materassi con bordo rinforzato, oppure il Nube Firm (acquistato da un amico) che mi ha garantito dopo averne cambiati ben 5 (beato lui che se lo può ...

Re: Twin 1.0 che delusione

non so darti nessun aiuto su quel che riguarda il materasso... nel senso, non essendo rivenditore, non ho feedback da poterti portare all'attenzione... per quanto riguarda il coprimaterasso, essendo in outlast, funge da termoregolatore a 37°, dovresti ovviare al problema... Grazie della gentile ...

Re: Twin 1.0 che delusione

Le lenzuola sono ottime e uso il coprimaterasso, come lo usavo con quello vecchio da 300,00euro a molle tradizionali, capisco che il paragone è improponibile ma credetemi la differenza stà solo nell'essere accogliente quando mi stendo, ma guai a muoversi.....addio notti folli d'amore.... :oops: ...

Twin 1.0 che delusione

Ho acquistato 4 mesi fà un materasso matrimoniale twin 1600 molle 1.0 dorelan, un lato memory e uno in fibersan.Premetto che con la venditrice avevamo insistito per una trattamento antiacaro, ma solo adesso che la stagione è calda ci siamo accorti che il lato indicato come “estivo in Fibersan” ri ...

Re: E' arrivato il Twin....ma!!!

come al solito sei stato splendido(merito anche di tuo fratello), credo che la chiave tu l'abbia trovata, ma davvero tu pensi che io (dopo un mese che ci vado dietro) abbia avuto l'intuito di capire come lavorano le molle in expo?,intanto non ho asolutamente idea che tipo di twin abbia provato, la ...

Vai alla ricerca avanzata