La ricerca ha trovato 152 risultati

Re: Torniamo al discorso di riscaldamento a battiscopa

Certo, capisco perfettamente. Se riusciste a mettervi d'accordo su una linea comune per riscaldamento, acqua calda e isolamento sarebbe meglio per tutti, senza esagerare con le prestazioni, però in fin dei conti potreste beneficiare di detrazione unica, oltre che del contributo GSE. Comunque, per ...

Re: Torniamo al discorso di riscaldamento a battiscopa

Il cappotto esterno è sicuramente una buona cosa; quello interno è da scegliere solo se necessario e con una serie di accorgimenti, perché il rischio di errori è alto. Se il sottotetto è utilizzabile, può ospitare l'accumulatore idrico; se invece non vi è spazio, potete metterne uno compatto in un ri ...

Re: Torniamo al discorso di riscaldamento a battiscopa

Buonasera, la situazione è già più chiara: si tratta di una casa al mare con sottotetto ad uso privato che può convenientemente alloggiare accumulatori e quant'altro. Se si accinge a rifare tutto, pavimenti compresi, la soluzione adatta è a tubi radianti a pavimento, perché hanno una migliore resa co ...

Re: Torniamo al discorso di riscaldamento a battiscopa

Capisco perfettamente la volontà di risparmiare su una parte che tocca tutti noi come il riscaldamento. Non posso dirle di adottare una soluzione piuttosto che un'altra, perché non conosco le caratteristiche della casa, la posizione, fascia climatica,... Per questo ci sono i termotecnici di zona che ...

Re: Torniamo al discorso di riscaldamento a battiscopa

Il riscaldamento a battiscopa ha avuto una storia un po' particolare, ma per vari motivi non ha preso piede facilmente. Io esprimo da tecnico le mie perplessità nell'uso di tale mezzo di scambio (è assimilabile per certi versi ad uno scambiatore a fascio tubiero che usa acqua come fluido t ...

Re: Temperatura caldaia riscaldamento pavimento e altri cons

Quasi sicuramente si tratta della condensa (se è a camera stagna, la caldaia è a condensazione e fa condensa per definizione perché il sistema sfrutta ulteriormente il calore dei fumi aumentando il rendimento), ma solitamente si predispone un condotto apposito per lo scarico della stessa, che deve es ...

Re: Temperatura caldaia riscaldamento pavimento e altri cons

Come si fa a prolungare la circolazione della pompa a caldaia spenta ? Solitamente se l'impianto ha un puffer, è presente un display che, nelle impostazioni avanzate, permette di regolare i tempi del circolatore. Se l'impianto è più semplice e non ha circolatore separato dal generatore (banalmente c ...

Re: Temperatura caldaia riscaldamento pavimento e altri cons

Prego! Comunque le tempistiche dipendono da caso a caso. Normativamente parlando, è consentita l'accensione dalle ore 5 del mattino alle 23 di sera per al massimo 14 ore, tranne nei casi previsti dalla legge per climi particolarmente rigidi. Secondo me 8-10 ore a bassa temperatura sono sufficienti ...

Re: Temperatura caldaia riscaldamento pavimento e altri cons

Facciamo chiarezza su alcune cose innanzitutto. L'impianto a pannelli radianti o a tubazioni nel massetto è essenzialmente uno scambiatore di calore a fascio tubiero, così come lo sono i radiatori, anche se di superficie disperdente maggiore. Se per scaldare un ambiente con impianto a pavimento la s ...

Vai alla ricerca avanzata