La ricerca ha trovato 16 risultati

Re: qualcuno conosce i pavimenti Flex, pvc free, di Skema?

Gentilissimo Parquet, il mio posatore mi ha confermato che metteremo un primer mapei che verrà creato ad hoc per il nostro massetto, sarà una modifica del pu 1k. MI sorge tuttavia spontanea una domanda: non ci sono problemi vero con il riscaldamento a pavimento? Il primer è idoneo? Non rovinerà l'imp ...

Re: qualcuno conosce i pavimenti Flex, pvc free, di Skema?

Buongiorno, grazie per la risposta sempre molto precisa. Sarei intenzionata a farmi mettere il primer da lei consigliato, in quanto anche il mio posatore utilizza solitamente Mapei. Per caso potrebbe anche indicarmi un range indicativo di prezzo per la stesura di tale prodotto? Il parquettista mi ...

Re: qualcuno conosce i pavimenti Flex, pvc free, di Skema?

Gentilissimo Parquet, oggi abbiamo fatto l'ennesima prova al carburo e siamo al 2,8%. Il nostro tecnico dice che per il primer bisogna aspettare di essere almeno al 2,5%. E' corretto? Inoltre volevo chiederle che tipologie di primer esistono e i relativi prezzi. Lui mi parlava di un prodotto della ...

Re: qualcuno conosce i pavimenti Flex, pvc free, di Skema?

Gentilissimo parquet, mi rivolgo ancora a lei data la sua gentilezza e precisione nelle risposte.

Il mio posatore verrà venerdì per un ulteriore carotaggio e mi ha detto che se l'umidità residua fosse del 2,5-2,6% possiamo dare un primer leggero per stare tranquilli. Lei cosa ne pensa?

Re: qualcuno conosce i pavimenti Flex, pvc free, di Skema?

Si forse ha ragione, è stata usata troppa acqua, però la ditta che l'ha eseguito ha eseguito il lavoro mediante autopompa al piano di una specifica azienda che produce cassetti ( grigolin ) pertanto l'impasto è stato mescolato direttamente dall'azienda produttrice. In ogni caso non mi resta che at ...

Re: qualcuno conosce i pavimenti Flex, pvc free, di Skema?

Gentile Parquet, la ringrazio ancora per le precise risposte. Mi correggo in merito a quanto scritto nei giorni precedenti: sul mio massetto non è stato passato l'elicottero in quando è un autolivellante quindi come potevamo farlo più poroso? Al momento abbiamo il riscaldamento a pavimento acceso e a ...

Re: qualcuno conosce i pavimenti Flex, pvc free, di Skema?

Buongiorno, sto eseguendo quello che lei mi ha giustamente consigliato e spero vivamente che la situazione stia migliorando. Secondo lei se ci sono delle stanze dove l'umidità è più alta, come ad esempio in bagno, è utile dare un primer per bloccare la risalita? A quale percentuale di umidità può ess ...

Re: qualcuno conosce i pavimenti Flex, pvc free, di Skema?

Grazie mille. Ma secondo lei è possibile che sopra sia al 2% e dentro al 4%? Il parquettista ci ha detto che il cassetto è molto compatto e l'umidità fatica a salire...cosa si può fare? Certamente, in superficie sembra asciutto ma in profondità è bagnato perchè chi ha fatto il massetto non l'ha fatt ...

Re: qualcuno conosce i pavimenti Flex, pvc free, di Skema?

Grazie mille per la gentile risposta. Dato che presumo lei sia un posatore parquettista, volevo chiederle un'informazione sulla misurazione dell'umidità residua con igrometro a carburo. Oggi è stata fatta per la prima volta questa prova e l'igrometro dava un valore di 0,8 che a detta del p ...

Re: ASCIUGATURA MASSETTO

Scusate vi aggiorno sulla situazione:

il massetto è alto 4 cm, l'alleggerito sotto il riscaldamento a pavimento è alto 7 cm ed è stato effettuato in calcestruzzo cellulare ( foamcem).

Domani mi faranno un carotaggio per vedere la situazione.... non so più cosa dire ormai :(

Vai alla ricerca avanzata