La ricerca ha trovato 65 risultati

Re: Illuminazione sona giorno

Molta attenzione alle altezze, se fai tutto troppo basso potresti ritrovarti senza l'abitabilità (oltre ad un ambiente oppressivo visivamente e meno salubre del dovuto). Grazie mamma santina, è un aspetto al quale sto dando importanza cercando di abbassarmi il meno possibile... E relativamente alla ...

Re: Illuminazione sona giorno

Ciao a tutti, Rispetto a quanto illustrato precedentemente, il progetto della zona giorno è leggermente cambiato. Abbiamo deciso di non realizzare più le finte travi/velette con illuminazione perimetrale, perché lo troviamo di gusto un po' superato. Opteremo invece per un controsoffitto piano, s ...

Re: Illuminazione sona giorno

Buongiorno, e per l'illuminazione del bagno invece cosa mi suggerite? In uno dei due, quello dall'aspetto più "importante", farò i faretti. Nell'altro invece, di gusto un po' più semplice, non so cosa fare... Vorrei evitare la classica plafoniera che fa molto "centro commerciale", ma non ho idea in a ...

Re: Illuminazione sona giorno

Io farei in questo modo: ETTORE nella zona centrale a luce diffusa. ODINO nella veletta perimetrale con un effetto di semisporgenza a luce zenitale. Si tratta di prodotti della PAN INTERNATIONAL con rapporto qualità/prezzo ottimo. Ok, mi è chiaro la differenza tra le due tipologie di illuminazione. ...

Re: Illuminazione sona giorno

Ok... nella parte centrale non hai controsoffitto vero? Si, avrò controsoffitto in tutto l'ambiente di una profondità minima per isolarmi termicamente ed eventualmente poter inserire degli incassi (credo che 10 max 15 cm bastino)... A questo, aggiungerò nei laterali le velette che dicevamo, che av ...

Re: Illuminazione sona giorno

Direi che la scelta di incassi in gesso, anche chiamati a scomparsa totale, è una scelta che apprezzo molto per sobrietà ed effetto. Credo però che inserire nuovamente altri incassi per un ulteriore effetto spot in ambiente sia una ridondanza che non mi piace. Ovviamente si tratta di un gusto st ...

Re: Illuminazione sona giorno

Ciao Albiz79, direi che per la cucina tutto è ok a parte che tu faccia attenzione a non scegliere sul tavolo una lampada a luce direzionale ma diffusa. Questa accortezza ti permetterà di avere un pò di luce di ambiente che colmerà le arie di ombra che gli incassi andranno a creare. Per quanto rig ...

Illuminazione zona giorno

Ciao a tutti, Avrei bisogno del vostro prezioso aiuto per la progettazione dell'illuminazione della mia zona giorno... In cucina, per ora gli unici punti certi sono: -i faretti che verranno montati sulla finta trave che andrà a filo con i pensili -un lampadario centrato sul tavolo -la luce prodotta ...

Re: Cucina lineare o angolare

Nonostante la costante paura di sbagliare :lol: ormai siamo orientati verso la disposizione lineare della cucina, se possibile profonda 70-75, con il divano sotto le finestre. c'è da dire che nel corso del tempo abbiamo cambiato 1000 idee ma ormai siamo abbastanza decisi :) Vi mostro altre foto ...

Re: Pensili a filo controsoffitto

5 cm. sono decisamente troppi,questa è la mia opinione.2 possono andar bene ma 2 cm.di spazio tra una colonna frigo e un soffitto in cartongesso sono pochi per espellere l'aria calda che,come dice la fisica,va verso l'alto non di lato anche se poi....può aiutare avere un po' di spazio anche l ...

Re: Pensili a filo controsoffitto

I 2 cm.inizialmente ti serviranno per agevolare l'operazione.Una volta che sono collocati nella giusta posizione puoi certamente,tramite il meccanismo di cui sono dotati,farli salire riducendo così lo spazio superiore. cla56 Ok, chiaro, ma se li facessi salire un po' manovrando sul meccanismo, poi ...

Vai alla ricerca avanzata