in ospedale mi avevano detto che ci sono bimbi che quando li si spogli piangono... e non c'è nulla da fare, prima o poi capiscono che non è la fine del mondo

(estate o inverno che sia) e mi avevano detto di provare a tenergli su una copertina nel momento del cambio, così da lasciarli nudi il meno possibile, loro a contatto con un tessuto, dovrebbero piangere un pochino meno
Alessia se non usciva le tenevo su la stessa tutina, che cambiavo ogni giorno
adesso che si rotola che sta nella palestrina, metto una tutina di giorno se sta a casa, ed una tutina per dormire, e quando si esce le metto i vestiti.
Sempre in ospedale ed anche su internet ho capito che meno roba si mette meglio è per la pelle dei bimbi
io non ho mai messo nulla sul sederino ed è sempre stato roseo, proprio come il culetto di un bambino
se si dovesse arrossare l'ideale sarebbe l'olio di mandorle dolci pressate a freddo che è naturale e non contiene sostanze chimiche, come ad esempio l'olio jhonson's che contiene paraffina, oppure la pasta di fissan, ma nel primo periodo ho letto che non andrebbe messa nelle piegoline perchè non lascia troppo respirare
come ad esempio il bagnetto andrebbe fatto solo con amido di riso, senza usare sapone che tanto non sono mica sporchi
Alessia ha tanti capelli e faccio così: vaschetta con dentro amido di riso, quando ho finito di fare il bagnetto do una bella insaponata con un prodotto adatto per bimbi la testolina e risciacquo con una caraffa tenendo Alessia con un braccio e la testolina verso il basso così non gli va l'acqua in faccia.
se dovesse avere la pelle secca la ungo prima del bagno con l'olio di mandorle e poi la immergo nell'acqua sempre con l'amido di riso, esce che ha una pelle morbidissima, senza arrossamenti ne screpolature
al contrario sto molto attenta alla pelle del viso, dato che è inverso e fa freddo quando si esce le metto sempre la cold cream della Mustela, la trovo ottima e sulle labbra sto usando il purelan 100 che sarebbe per le ragadi, la pediatra ed al consultorio mi hanno detto di usarlo tranquillamente che tanto è lanolina pura e non fa male, oppure dal 3° mese si potrebbe mettere anche il labello quello classico blu.