nicofi ha scritto:Ciao a tutti!
Mi occorre un armadio a battente largo 200 cm e alto 290; mi piace molto il poro aperto color panna. Non ho budget stratosferici, ma certo è che vorrei un armadio robusto e solido dato che l'attende vita dura
Ho fatto fare vari preventivi su diverse fasce (Poliform, Lema, Novamobili, San Giacomo, Emmelunga), e sono passata anche all'Outlet Grandi Marche a Calenzano (FI), dove mi è stato fatto un preventivo per un armadio con le caratteristiche di cui sopra, tamburato, a 2.600 euro scontato del 50%= 1300 euro.
Ora trovandomi nell'ignoranza più oscura in materia:
1- cosa distingue a livello qualitativo un tamburato da un laminato? Molti rivenditori che proponevano laminati (fra cui buone marche come Lema, Poliform) mi hanno detto che la qualità di un buon laminato è uguale se non superiore rispetto al tamburato... ma a me fa tanto Ikea...

E il medium density come si colloca, sempre rispetto al tamburato?
2 - qualcuno conosce il suddetto outlet del mobile? Come sarà la qualità? L'esposizione era molto bella, ma essendo completamente profana in materia non saprei dare una valutazione tecnica
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi
Tralasciando il discorso outlet grandi marche che non conosco ma che poco mi ispira partendo dal nome. (considerazione personale di nessuna rilevanza).
Mi sembra che tu abbia molta confusione in testa e che quindi i rivenditori ci sguazzino a meraviglia.
I componenti di un mobile moderno sono come dei sandwiches:
per esempio una spalla e' composta da una parte interna che e' l'anima del mobile (che d'ora in poi chiamero' materiale base) e una parte esterna che e' cio' che si vede ad occhio nudo (che chiamero' rivestimento).
Il materiale base si divide, menzionero' solo i piu' diffusi per non creare ancor piu' confusione, in (in ordine dal piu' pregiato al meno):
Tamburato di abete e listellare
MDF ultralight e light (denominazioni che definiscono il peso specifico)
Tamburato di truciolare e truciolare di solo pioppo
MDF
Truciolare (uno dei piu' diffusi e' il cosiddetto pannello ecologico)
Il rivestimento si divide in (sempre in ordine dal piu' pregiato):
Impiallicciatura in essenza
laminato
melaminico
I primi e i secondi possono essere combinati come si vuole (anche se difficilmente un materiale base di alto pregio viene abbinato ad un rivestimento pregiato, casomai il contrario).
Per cui il tamburato e il laminato non sono paragonabili essendo uno un materiale base, l'altro un rivestimento.
PS: nessuna e sottolineo nessuna marca utilizza il laminato per fare armadi (quello che molti commercianti chiamano laminato in realta' e' melaminico chiamato anche volgarmente CARTA).