ci vuoi far crepare d'invidia eeeeeetrue ha scritto:penso di sì, anche se su quelli della Franke non sono informata.
Dovrei avere qualche prezzo degli ISE tra le scartoffie in ufficio, ma visto che mi sposo tra due giorni non ho voglia di lavorare...Vi posto altre info quando torno dal viaggio di nozze in centro benessere!!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
#19
sei sicuro che li importi blanco in italia ? quindi Blanco ed ISE è la stessa cosa ???giggi ha scritto:I migliori presenti sul mercato sono della americana In Sink Erator (ISE) distribuiti in Italia da Blanco, che li ha a listino. Il modello che consiglio è il 65 HorsePower o il 75 HorsePower entrambi corredati di pulsante pneumatico di serie da applicare sul lavello o sul piano di lavoro.
Il costo di listino è 500,00 Euro per il 65 e 800,00 Euro per il 75.
Ciao.
costi ISE ed altri elettrodomestici
#21Colpita dal prezzo qui notato x il ISE. Negli USA questi oggetti costano da 80-200 USD. Come mai i prezzi qua sono 4 volte superiori??
Uno puo' dire, "ma il mercato la' e' piu' grande.. per fare lo stesso oggetto a 220v deve costare di piu'"
Niente affatto.
Su eBay ho visto un link, per chi si sente di provare ad ordinare dall'estero:
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?Vi ... gory=42022
139 usd pero' la spedizione vi costera'...
In generale, c'e' qualcuno che puo' spiegare l'enorme distacco nei prezzi per qualsiasi cosa elettrica o elettronica in Italia? Per esempio, qua un frigo 'normale' (Ariston MTA331v) mi costava 500 euro (piu' di 600 dollari) mentre un frigo negli USA grande il doppio costerebbe non piu' di 300 euro? Una parte, lo so, e' il VAT, ma quello e' solo il 20% in +..
"Allora dev'essere la marca italiana che costa di piu'.."
Neanche questa la spiegazione.
La Honda CRV che abbiamo comprato negli USA per 16.500 euro sarebbe costata qua oltre il doppio, cosi' non stiamo parlando di produzione e cosi' via.. e' la stessa macchina!
Una caffettiera Braun (la ditta tedesca) qua ci e' costata 59 euro, e non fa niente, ha niente di automatico, solo un'unico pulsante che devi accendere/spegnere. Una macchina Braun uguale negli USA: 23 euro. Qui siamo a circa 3 volte il prezzo.
Magari sul forum c'e' qualcuno che capisce piu' di me come funziona qua il mercato?
--l'americana ignorante
P.S., il 75 HP in realta' mi pare di essere ,75 HP e cosi' via. Cioe' non 75 cavalli ma un cavallo con 3 gambe..
Uno puo' dire, "ma il mercato la' e' piu' grande.. per fare lo stesso oggetto a 220v deve costare di piu'"
Niente affatto.
Su eBay ho visto un link, per chi si sente di provare ad ordinare dall'estero:
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?Vi ... gory=42022
139 usd pero' la spedizione vi costera'...
In generale, c'e' qualcuno che puo' spiegare l'enorme distacco nei prezzi per qualsiasi cosa elettrica o elettronica in Italia? Per esempio, qua un frigo 'normale' (Ariston MTA331v) mi costava 500 euro (piu' di 600 dollari) mentre un frigo negli USA grande il doppio costerebbe non piu' di 300 euro? Una parte, lo so, e' il VAT, ma quello e' solo il 20% in +..
"Allora dev'essere la marca italiana che costa di piu'.."
Neanche questa la spiegazione.
La Honda CRV che abbiamo comprato negli USA per 16.500 euro sarebbe costata qua oltre il doppio, cosi' non stiamo parlando di produzione e cosi' via.. e' la stessa macchina!
Una caffettiera Braun (la ditta tedesca) qua ci e' costata 59 euro, e non fa niente, ha niente di automatico, solo un'unico pulsante che devi accendere/spegnere. Una macchina Braun uguale negli USA: 23 euro. Qui siamo a circa 3 volte il prezzo.
Magari sul forum c'e' qualcuno che capisce piu' di me come funziona qua il mercato?
--l'americana ignorante
P.S., il 75 HP in realta' mi pare di essere ,75 HP e cosi' via. Cioe' non 75 cavalli ma un cavallo con 3 gambe..

#23
true non sei up to date ... di al catering di prendere lo speedDinnertable disegnato da GMLM cosi non hai piu bisogno di tableautrue ha scritto:Figurati, attualmente sono presa con liste, conferme, tableau e un sacco di cose divertenti![]()
mi ci vuole una vacanza
non devi nemmeno alzarti dal tavolo per poter salutare tutti ...prima o poi tu ed il tuo sposo vi troverete davanti a ciascuna persona seduta al tavolo e potrete comodamente salutarla

#25
In effetti, per moltissimi articoli elettici ed elettronici i prezzi qui in Italia sono veramente esagerati. Me ne sono accorto, cercando una offerta conveniente per un robot da cucuina Kenwood KM1. In Italia non lo si trova sotto i 590,00 Euro. in Germania su internet lo puoi trovare a 339,00 Euro.
L'IVA in Germanis e' al 16%. non credo quindi che i 4% di differenza IVA giustifichino una maggiore spesa di ben 251.00 Euro. E' da considerare inoltre che la Kenwood fa parte del gruppo DeLonghi. Questo e tanti altri esempi dimostrano che il nostro paese e' in balia di profittatori e/o di rendite parassite. Mi rendo conto che l'argomento e' leggermente off-topic. Scusate il mio piccolo sfogo per quanto letto nei precedenti post.
L'IVA in Germanis e' al 16%. non credo quindi che i 4% di differenza IVA giustifichino una maggiore spesa di ben 251.00 Euro. E' da considerare inoltre che la Kenwood fa parte del gruppo DeLonghi. Questo e tanti altri esempi dimostrano che il nostro paese e' in balia di profittatori e/o di rendite parassite. Mi rendo conto che l'argomento e' leggermente off-topic. Scusate il mio piccolo sfogo per quanto letto nei precedenti post.
#27
Giangiorgio ha scritto:In effetti, per moltissimi articoli elettici ed elettronici i prezzi qui in Italia sono veramente esagerati. Me ne sono accorto, cercando una offerta conveniente per un robot da cucuina Kenwood KM1. In Italia non lo si trova sotto i 590,00 Euro. in Germania su internet lo puoi trovare a 339,00 Euro.
L'IVA in Germanis e' al 16%. non credo quindi che i 4% di differenza IVA giustifichino una maggiore spesa di ben 251.00 Euro. E' da considerare inoltre che la Kenwood fa parte del gruppo DeLonghi. Questo e tanti altri esempi dimostrano che il nostro paese e' in balia di profittatori e/o di rendite parassite. Mi rendo conto che l'argomento e' leggermente off-topic. Scusate il mio piccolo sfogo per quanto letto nei precedenti post.
io il kenwood M1 l'ho preso in UK se vuoi ti passo il sito ..ho risparmiato sul modello circa 200 euro ed in piu mi hanno mandato + accessori...
sono gentilissimi e precisi nella consegna, il mio era arrivato con il contenitore bozzato epr colpa del corriere e mi hanno fatto un ulteriore sconto di 30 euro.,...
www.kenwoodmajor.com