Salve...sono nuiova del forum e ho un grosso dilemma...
Devo scegliere il parquet da mettere in casa e non so scegliere tra uesti tre....voi che dite??? Non mi piace chiare ma nemmeno scuro scuro...e in più lo metto proprio in tutta la casa....
#2

Re: Parquet rovere-irok o afrormosia?
#4il consiglio che posso darti : trai i tre sceglirei l'afromosia chiara e rigata ti parlo di prima scelta se trattata ad acqua a 5 gloss ti rimane un pavimento relativamente chiaro ed un effetto cera .questo è un pavimento un po particolare a livello visivo che mantiene la naturalezza del legno. tieni in considerazione che tra qualche anno le vernici poliuretaniche(effetto plastica)non ci saranno piu dopo le verniciature saranno esclusivamente ad acqua. per quanto riguarda il merbau e un buon legno e molto stabile come i legni asiatiti e africani saranno una decina di anni che sta nel nostro mercato gli alberi stanno finendo e qualcosa bisogna pur inventare.di rovere bello non c'e rimasto niente adesso è tutto scuro la slavonia l'hanno rasa al suolo.poi è una questione di gusti. ciao
Luca
www.myflooring.jimdo.con
www.myflooring.jimdo.con
Re: Parquet rovere-irok o afrormosia?
#6luca1969 ha scritto:di rovere bello non c'e rimasto niente adesso è tutto scuro la slavonia l'hanno rasa al suolo.poi è una questione di gusti. ciao


la slavonia rasa al suolo! ma se le foreste sono coltivate! ma dove le leggi ste fesserie!
ciao da Mauro
www.parquetpro.eu
www.parquetpro.eu
Re: Parquet rovere-irok o afrormosia?
#7io parlo di rovere bello poi i gusti sono gusti e non si discutono. vuoi mettere un bell'albero cresciuto naturalmente e uno coltivato?
Luca
www.myflooring.jimdo.con
www.myflooring.jimdo.con
Re: Parquet rovere-irok o afrormosia?
#8io mi riferiscoluca1969 ha scritto:io parlo di rovere bello poi i gusti sono gusti e non si discutono. vuoi mettere un bell'albero cresciuto naturalmente e uno coltivato?
la slavonia rasa al suolo

sulla tua ultima affermazione sono basito. credi veramente a quello che scrivi? secondo te le foreste coltivate come sono?

o semplicemente il taglio è controllato da tecnici forestali per far si che si taglino solo piante adulte?
ciao da Mauro
www.parquetpro.eu
www.parquetpro.eu
Re: Parquet rovere-irok o afrormosia?
#9quello che dici tu forse oggi ha un senso ma fino a 15 anni fà non c'èra una coltivazione "controllata e sono stati fatti molti danni.forse ti ha dato fastidio la mia affermazione?è stato un modo di dire per mettere in risalto che di rovere bello purtoppo non c'è ne più .ciao
Luca
www.myflooring.jimdo.con
www.myflooring.jimdo.con
Re: Parquet rovere-irok o afrormosia?
#10Le tue affermazioni sulle foreste coltivate della slavonia mi danno fastidio in quanto non corrispondono a verità e mi permetto di fartelo notare. Le foreste sono considerate da sempre risorsa e sono sempre state controllate.luca1969 ha scritto:quello che dici tu forse oggi ha un senso ma fino a 15 anni fà non c'èra una coltivazione "controllata e sono stati fatti molti danni.forse ti ha dato fastidio la mia affermazione?è stato un modo di dire per mettere in risalto che di rovere bello purtoppo non c'è ne più .ciao
Non mi da invece fastidio e non metto in dubbio il fatto che il rovere di slavonia non ti piaccia. Ognuno ha i suoi gusti e ben venga.
ciao da Mauro
www.parquetpro.eu
www.parquetpro.eu
#11
Anche io, eterna indecisa, tra rovere e iroko ho scelto quest'ultimo (non l'ho ancora posato!) anche perchè resistente al calpestio e anche all'umidita, sono contenta di leggere commenti così entusiastici!!!Eau Lente ha scritto:noi abbiamo l'iroko ... risultato estetico stupendo... certi tasselli sono doratissimi e con la luce del giorno riscaldano l'ambiente in maniera unica
Io te lo straconsiglio

TOPIC CASA
è facile tornare con le tante stanche
pecore bianche!
Scusate, non mi lego a questa schiera:
morrò pecora nera!
è facile tornare con le tante stanche
pecore bianche!
Scusate, non mi lego a questa schiera:
morrò pecora nera!
#12
Noi siamo davvero contentissimi. in questi giorni di bel tempo la luce riflette sul pavimento e da dei giochi di luci ed ombre che il prezioso dussiè dei miei di certo non faprosperosalarou ha scritto:Anche io, eterna indecisa, tra rovere e iroko ho scelto quest'ultimo (non l'ho ancora posato!) anche perchè resistente al calpestio e anche all'umidita, sono contenta di leggere commenti così entusiastici!!!Eau Lente ha scritto:noi abbiamo l'iroko ... risultato estetico stupendo... certi tasselli sono doratissimi e con la luce del giorno riscaldano l'ambiente in maniera unica
Io te lo straconsiglio

E pensa che il nostro è anche anzianotto (casa comprata con parquet già posato dai precedenti proprietari) ma davvero bellissimo... Unica paura: ci devono laminare il corridoio visto che aggiungiamo una parte di parquet davanti alla cucina/antibagno ...speriamo non ce lo rovinino

#13
Anch'io sono rimasto più che perplesso da queste affermazioni, perché innanzitutto l'arboricoltura o la silvicoltura è praticata da sempre (il maso chiuso rislae proprio al medioevo, mi sembra di ricordare...). E poi non vedo in che modo la "coltivazione" possa rovinare la qualità del legno. A meno che non ti riferissi al fatto che ora vengono utilizzate coltivate specie di rovere con un maggiore indice di accrescimento ed una peggiore qualità in termini di venature, durezza, ecc.
Mi sembra una cosa strana, ma non sono del settore e posso sbagliarmi.
Mi sembra una cosa strana, ma non sono del settore e posso sbagliarmi.
#14
Sei sicura di questa resistenza dell'Iroko?prosperosalarou ha scritto:Anche io, eterna indecisa, tra rovere e iroko ho scelto quest'ultimo (non l'ho ancora posato!) anche perchè resistente al calpestio e anche all'umidita, sono contenta di leggere commenti così entusiastici!!!Eau Lente ha scritto:noi abbiamo l'iroko ... risultato estetico stupendo... certi tasselli sono doratissimi e con la luce del giorno riscaldano l'ambiente in maniera unica
Io te lo straconsiglio
A me l'hanno descritto come abbastanza tenero!
#15
Rogues ha scritto:Sei sicura di questa resistenza dell'Iroko?prosperosalarou ha scritto:Anche io, eterna indecisa, tra rovere e iroko ho scelto quest'ultimo (non l'ho ancora posato!) anche perchè resistente al calpestio e anche all'umidita, sono contenta di leggere commenti così entusiastici!!!Eau Lente ha scritto:noi abbiamo l'iroko ... risultato estetico stupendo... certi tasselli sono doratissimi e con la luce del giorno riscaldano l'ambiente in maniera unica
Io te lo straconsiglio
A me l'hanno descritto come abbastanza tenero!
Personalmente non sono sicura di niente, mi sono avvicinata al mondo dei parquet veramente da poco e mi affido a chi, presumo, di competenza ne ha più di me, quindi riporto ciò che mi è stato riferito.

TOPIC CASA
è facile tornare con le tante stanche
pecore bianche!
Scusate, non mi lego a questa schiera:
morrò pecora nera!
è facile tornare con le tante stanche
pecore bianche!
Scusate, non mi lego a questa schiera:
morrò pecora nera!