

Secondo voi sono stabili messe cosi? (Chiaramente verranno fissate al muro con gli appositi ganci).
Quelle inferiori si potrebbero rompere?
Giudizio estetico?
keywords: ikea expedit stacked hack bookshelf bookcase stacking
heheh...Com1 ha scritto:Io ho due expedit scure, che uso fino a che non arriverà la mia libreria definitva (chiara, guardo un po'). Scusa la schiettezza, ma esteticamente la soluzione mi pare davvero opprimente, concordo. Sono pezzi a bassissimo costo, che si segnano e intaccano con un nonnulla, quindi non mi sembrerebbe il caso addirittura di impilarli. Forse dovresti chiarire con Ikea la fattibilità.
Una soluzione tipo questa che hai postato io l'ho vista tempo fa nello showroom di Mazzali, vicino Parma. Era in legno vero, costava un botto, ma era magnifica.
Ciao
Si infatti è proprio questo il problema... io avevo pensato di affiancare le le librerie LACK ikea togliendo uno dei fianchi.... ma li si rischia troppo....perticona ha scritto:![]()
Circa l'opprimenza non ti saprei dire: a me piacciono le librerie a tutt'altezza, e se sono in uno spazio ampio le trovo del tutto piacevoli. Uno dei tanti nei di Ikea (io ho la Besta) è che 'sti cavoli di spalle laterali, accostate o impilate, raddoppiano il loro spessore, per cui ti ritrovi con un risultato che per me è, come dire, un po' raffazzonato.![]()
Infatti sono molto combattuto... al limite metto soprammobili in alto e libri in basso..... cmq qualche pazzo che lo ha fatto in giro c'è:Per quanto riguarda la praticabilità, invece, dipende sicuramente dal peso che intendi disporre sugli scaffali. Se prevedi libri, p.e., tieni conto che la parte di sotto dovrà sopportare allegramente diverse decine di chili, oltre a quelli della struttura stessa (che di suo non è proprio piuma). Essendo il materiale ikea non esattamente di prima qualità, io avrei paura di imbarcamenti o cedimenti.
Puoi aiutare il "fissaggio-sollevamento" (non so se mi spiego) della parte alta con dei fischer, ma devi verificare benissimo la tenuta del muro e dei tasselli.
'Nzomma, io non lo farei.![]()
![]()
[/img]
Ti ricordi indicativamente quanto costava? Giusto per curiosità...Com1 ha scritto:Io ho due expedit scure, che uso fino a che non arriverà la mia libreria definitva (chiara, guardo un po'). Scusa la schiettezza, ma esteticamente la soluzione mi pare davvero opprimente, concordo. Sono pezzi a bassissimo costo, che si segnano e intaccano con un nonnulla, quindi non mi sembrerebbe il caso addirittura di impilarli. Forse dovresti chiarire con Ikea la fattibilità.
Una soluzione tipo questa che hai postato io l'ho vista tempo fa nello showroom di Mazzali, vicino Parma. Era in legno vero, costava un botto, ma era magnifica.
Ciao
Torna a “Zona giorno e progettazione”