Non avendo la macchinetta espresso pensavo di utilizzarlo con la normale caffettiera pressandolo ben bene

Ha senso? Oppure viene una schifezza perche' troppo fine?

Moderatori: Steve1973, samantha.l
ragazzasimo19691 ha scritto:il caffè per espresso è macinato più fine, quindi nella moka non solo non viene bene, ma può intasare il filtro!
per utilizzarlo puoi comunque mischiarne un pò al caffè normale...sennò compra la macchinetta
fabiop68 ha scritto:ragazzasimo19691 ha scritto:il caffè per espresso è macinato più fine, quindi nella moka non solo non viene bene, ma può intasare il filtro!
per utilizzarlo puoi comunque mischiarne un pò al caffè normale...sennò compra la macchinetta![]()
![]()
![]()
![]()
certe cose a noi genovesi devono essere dette con mooooooooolta cautela![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
mi sembrava troppo complicato .... ho preferito cederlo e mi comprero' quello per mokagebo* ha scritto:tide ti ha dato il suggerimeto giusto, quasi da "genovese"![]()
Se si vuole usare il macinato per espresso in una moka normale, bisogna mettere sul filtro (sia in alto che in basso) due dischi di tela fine di lino o cotone.
ok, lo tengo buono come consigliogebo* ha scritto:Non e' complicato...
Quando hai una vecchia camicia bianca da buttare, purche' sia puro cotone o lino, ritagliane dei quadrettoni/quadrettini da usare come filtri
Sono utilissimi per tante cose: per travasare il vino, per fare tisane, per chiudere in un sacchetto gli "odori" quando fai il brodo