Uhmm.. mi piacerebbe conoscere qualche dettaglio in più sull'ambiente in cui andranno tavolo/sedie, ma certo accanto alla
Plia, un oggetto di design caratterizzato ma non troppo grazie alla trasparenza del materiale, potrebbero andare bene molte cose anche diversissime, perciò meglio sapere qualcosa in più della zona circostante..
Volendo un altro classico, tondo, il
Tulip in laminato o marmo (meglio in Calacatta, con venature che richiamano l'analogo tono del
cellidor):
..oppure un altro splendido tavolo, dagli angoli smussati e con un appeal tutto '60, di Bavuso, il
Flat di Rimadesio..
..e ancora l'
Agave, di Dordoni per Casamilano..
..o il
Campo d'oro dell'artista-designer Paolo Pallucco per depadova, in realtà tre tavoli diversi..
..
Frame, di Marcato per Lapalma..
..o il
Quaderna, design Superstudio per Zanotta..
..o il
Tulip di Bizzozero per Bonacina, redesign in midollino di un classico..
..oppure il
Colors di Fattorini per MDF in alluminio..
..o la decostruzione del
Twist (For Use) e il
Take a table di Haberli entrambi per la Moroso..
..o l'esoso
Less di Nouvel per Molteni, capostipite degli attuali tavoli minimali..
..infine di b&b: l'
Athos, l'
Eileen,
Lens, Progetto1, Archie..
..
Zenit, di e per Cattelan..
..infine bellissimo il nuovo
Capriata, dal classico di Cumini per Horm.., di cui sotto le nuove immagini dal sito:
http://www.horm.it/ita/prodotti_di_desi ... php?id=102