ma questi legni per top, sia per cucina che per bagno, non vengono opportunamente trattati per essere protetti e non assorbire?
ah... in cucina ho il tavolo in legno...e ci mangio. Ovvio, con la tovaglia, ma giuro che mi si è rovesciato di tutto: vino, sughi oleosi, liquori, gelato, creme, bibite zuccherate, caffè... beh...una passata di sgrassatore, una ripassata con acqua e il tavolo è sempre perfetto, senza aloni, senza macchie.
ah... ho pure il piano snack in legno... idem come il tavolo!
entrambi li uso con cura, questo sì, come tutta la casa, però li uso...poi certo che se si usano come taglieri non possono resistere più di tanto...
qualche perplessità l'avrei solo per il top, ma solo se si non si vuole avere nessuna attenzione (tipo bacinella per carne che scola, sottopentola per pentole calde, per tagliare usare il tagliere e non il top ecc...) però che col tempo invecchi ci sta sempre...come per tutte le materie naturali... ma c'è chi ama anche il fascino del vissuto...
insomma, secondo me, almeno un pensierino se lo merita anche il legno

"Non sono complicato, ma contengo una dozzina di anime semplici insieme". (G. Bufalino)