
ma il cesareo te lo fanno sulla linea del precedente
o te lo fanno "normale"
Moderatore: Steve1973
Dolores ha scritto:x le foto degli acquisti rimando al pomeriggio, alle mamme chiedo conferma sul necessario x l'ospedale, ho cercato la lista che aveva messo Luna ma non la trovo più.
Il mio ospedale chiede:
- t-shirt x il parto (facendo il cesareo non so cosa servirà) per l'intervento ti faranno indossare il loro camice da sala operatoria quindi non portare nullaporta casomai una camicia da notte (evita il bianco se possibile) da indossare non appena ti riportano in camera. Se la prendi già aperta sul davanti sari + comoda perchè di solito ti portano quasi subito il piccolo per attaccarlo al seno
![]()
- camice da notte aperte o cmq x allattamento: quante me ne serviranno? di solito per il cesareo stai ricoverata 5 giorni. Le camicie da notte sono + pratiche, oltre che per l'allattamento, anche perchè le infermiere vengono a cambiarti la medicazione quotidianamente, così almeno non devi spogliarti ma tirano solo su la camiciaPrevedi comunque un paio di camicie in + in caso dovessi sporcarti.
- vestaglia si, soprattutto per quando ti buttano giù dal letto e ti fanno camminare in reparto
- ciabatte: stoffa, plastica? quelle che preferisci e con cui sei + comoda tu
- liseuse: ? la liseuse è quella specie di scialle da mettere sopra la camicia da nottema se porti la vestaglia non ti serve a un tubo (o almeno... io non ne ho mai avuta una e non ne ho sentito la mancanza
)
- reggiseno x allattamento, consigliano di comprarlo verso la fine x vedere il seno quanto cresce: quanti ne servono? calcola che la montata lattea non è detto che arrivi il primo giorno (a me è arrivata il terzo giorno). Portane 5 e sei sicura di coprire l'intero periodo di ricovero![]()
- calzini se li usi portali pure, di solito però negli ospedali si schiatta di caldo![]()
- slip monouso, fascia postparto e coppette, tutto facoltativo porta tutto, specie la fascia postparto che col cesareo è indispensabile per riuscire a camminare senza ululare dal doloreLe coppette, se arriva la montata, devi averle altrimenti macchi il reggiseno e la camicia da notte
![]()
X la pupa, non vincolanti, consigliati 3-5 cambi in sacchetti separati: portane almeno 5 + un paio di cambi in caso di rigurgiti![]()
- camicino senza maniche (facoltativo): sarebbe la camicia della fortuna? si. ricordati di inserirlo nel sacchettino dei vestitini che vuoi che indossi appena nata, così ce l'hanno pronto![]()
- maglietta+mutandina o body 1/2 manica in lana o cotono: essendo novembre devo prenderlo in lana anchde se in ospedale è caldo? io non ho mai usato la lana per il bambino (riesco a fargliela indossare adesso.... ma si lamenta sempre che gli prude sul collo, nonostante la maglietta sotto). Io avevo comprato i body a mezza manica (mai usate le maniche lunghe) in cotone felpato per l'inverno e in cotone normale per l'estate. Lo spezzato (maglietta+mutanda) ho iniziato a metterglielo quando era molto + grande perchè quando sono piccoli piccoli c'è il rischio che, prendendoli in braccio, abbiano sempre il pancino scoperto
![]()
- maglioncino+pantaloncino o body in lana, ciniglia o cotone: anche qui visto che in ospedale è caldo cos'è meglio? sempre usata la ciniglia per le tutine (c'è in diversi pesi, quella + pesante per l'inverno e quella + leggera per l'estate)
- calzini glieli mettevo solo per uscire, in casa (o ospedale) aveva le tutine col piede e non usavo i calzini
- detergente liquido, cotone idrofilo come spugna, asciugameno, bavaglini
A me pare poco... x esempio, nella culletta non devo portare io le lenzuola e la coperta? Il ciuccio, pannolini? Io per l'ospedale non avevo dovuto portare nulla di tutto ciò, fornivano tutto lorola copertina addirittura non la usavano neanche (appunto perchè in ospedale faceva caldo e nelle cullette c'era solo il lenzuolo)
Poi le misure: essendo presto x capire la stazza della principessa conviene comprare cmq almeno i 4-5 cambi x l'ospedale taglia 0-1 oppure prendo direttamente i 3 mesi che vengono sfruttati anche dopo? Riccardo me lo davano come grosso alla nascita (oltre i 4 kg se fosse arrivato a termine) e io avevo preso tutto taglia 3 mesi. Poi è nato di 3,130 kg per 50 cm. di lunghezzae, quando l'ho portato a casa e aveva 20 giorni, le tutine gli andavano già bene (erano un filino larghe ma con la lunghezza compensava). Le taglie comunque variano molto da casa a casa: brums veste enorme (mi avevano regalato una tutina tg 1 mese e gliel'ho messa a 4
), dovrai farci un po' l'occhio col tempo
![]()
Non che sia un grande investimento prendere qualche body taglia 0 ma solo x capire... poi quelli sono da intimo, sopra ci va tipo la tutina in ciniglia? non capisco un cappero...i body forse conviene che siano un po' + "attillati", quindi direi meglio la taglia 0 (anche perchè immagino che il cesareo te lo programmino prima del termine). Si il body va sotto e sopra puoi metterle quello che preferisci: o le tutine o i vestitini per uscire
poi sopra puoi prendere il sacco intero tipo piumino.
Meglio cmq body o spezzato? i calzini sotto ci vanno sempre anche se poi gli si mette una tutina, vero? come ti dicevo io mi sono trovata meglio, per i primi mesi, con l'intero. I calzini, quando glieli mettevo per uscire, poi li ritrovavo sempre sfilatiquindi avevo smesso di comprarli e ho aspettato il secondo cambio per ricomprarglieli (quando aveva in pratica 6 mesi e, pur essendo ormai estate, per uscire gli mettevo le scarpine
). Tu hai davanti un intera stagione fredda, visto che nasce a novembre, quindi puoi sbizzarrirti di +: le tutine per casa e i completini per uscire
![]()
Oddio, non so mica se ce la faccio... io non ci capisco niente di bambini... ce la fai, ce la fai![]()
![]()
Ciao bella gioia!kylie ha scritto:ho fatto un giretto qui per sapere tutte le + liete novità di tante utenti che ormai hanno la casina completa.
sono così contenta ti tutti questi bei pancioni...
siete tutte bellissime.
a mia sorella (che aveva avuto il primo cesareo normale) hanno comunque fatto un'altra incisione, non hanno inciso sulla precedente cicatricetidelady ha scritto:Dolores, toglimi una curiosità, se non ti spiace eh!![]()
ma il cesareo te lo fanno sulla linea del precedente
o te lo fanno "normale"
mi chiedevo sta cosa oggi a pranzoAnna73 ha scritto:a mia sorella (che aveva avuto il primo cesareo normale) hanno comunque fatto un'altra incisione, non hanno inciso sulla precedente cicatricetidelady ha scritto:Dolores, toglimi una curiosità, se non ti spiace eh!![]()
ma il cesareo te lo fanno sulla linea del precedente
o te lo fanno "normale"![]()
Ricordo che le avevo chiesto una spiegazione per questa cosa e lei me l'aveva anche data... ma ora non mi ricordo il perchè
Mi sembra che Anna ti abbia detto proprio tutto!Dolores ha scritto:....
Oddio, non so mica se ce la faccio... io non ci capisco niente di bambini...
certo che ce la fai! sarà la cosa più naturale del mondo, vedrai!Dolores ha scritto:x le foto degli acquisti rimando al pomeriggio, alle mamme chiedo conferma sul necessario x l'ospedale, ho cercato la lista che aveva messo Luna ma non la trovo più.
Il mio ospedale chiede:
- t-shirt x il parto (facendo il cesareo non so cosa servirà)
- camice da notte aperte o cmq x allattamento: quante me ne serviranno? io ne avevo tre compresa quella del parto, ne ho cambiata una al giorno anche se non mi sono mai sporcata, considera che con il cesareo starai 48 ore dal parto...
- vestaglia ti servirà portala
- ciabatte: stoffa, plastica? quelle più comode per te
- liseuse: ? da noi si chiama scialle, io ne avevo uno perché in casa mia son sempre girati ma non è indispensabile...è come avere un coprispalle
- reggiseno x allattamento, consigliano di comprarlo verso la fine x vedere il seno quanto cresce: quanti ne servono? io ne avevo presi due di un paio di taglie sopra quella che avevo al settimo mese, poi vedi quando torni a casa quanti effettivamente te ne servono e come
- calzini prendine un paio di paia non si sa mai
- slip monouso, fascia postparto e coppette, tutto facoltativo gli slip monouso e io aggiungerei anche quelli in cotone alti sui fianchi, tipo mutanda della nonna per intenderci, la fascia post parto non l'ho portata, le coppette per precauzione portane qualcuna
X la pupa, non vincolanti, consigliati 3-5 cambi in sacchetti separati:
- camicino senza maniche (facoltativo): sarebbe la camicia della fortuna? credo di si
- maglietta+mutandina o body 1/2 manica in lana o cotono: essendo novembre devo prenderlo in lana anchde se in ospedale è caldo? all'ospedale dove ho partorito io volevano tassativamente magline in lana più mutandina (tenevano i bimbi in mutande) ma se puoi scegliere body tutta la vita in cotone felpato a maniche corte, tornano meglio, non si scopre il pancino e non pizzicano!
- maglioncino+pantaloncino o body in lana, ciniglia o cotone: anche qui visto che in ospedale è caldo cos'è meglio? tutina intera in ciniglia o spezzato in ciniglia, pratica e bellina
- calzini
- detergente liquido, cotone idrofilo come spugna, asciugameno, bavaglini
A me pare poco... x esempio, nella culletta non devo portare io le lenzuola e la coperta? Il ciuccio, pannolini?
di solito l'ospedale fornisce i pannolini, il ciuccio è solitamente bandito dalle ostetriche dell'ospedalema se vuoi portatene uno, altrimenti lo provi a casa, per Teresa fu il pediatra a dirmi di darglielo perché si metteva le manine in bocca, allora meglio il ciuccio, il necessario per la culla lo danno loro, portati una copertina per quando la tieni in braccio o per allattarla
Poi le misure: essendo presto x capire la stazza della principessa conviene comprare cmq almeno i 4-5 cambi x l'ospedale taglia 0-1 oppure prendo direttamente i 3 mesi che vengono sfruttati anche dopo?
Non che sia un grande investimento prendere qualche body taglia 0 ma solo x capire... poi quelli sono da intimo, sopra ci va tipo la tutina in ciniglia? non capisco un cappero...![]()
per le taglie al massimo evita la 0 ma per l'ospedale io prenderei tutto taglia 1...la userai poco ma almeno nei primi giorni non la vedrai ciottolare dentro i vestiti, già quando nascono sono tutti un po' "accartocciati", poi nei vestiti grandi...
Meglio cmq body o spezzato? i calzini sotto ci vanno sempre anche se poi gli si mette una tutina, vero?
Io i calzini sotto la tutina li ho sempre messi, altrimenti le trovavo i piedini freddi, usavo quelli un po' elasticizzati, quelli di lana li ritrovavo a giro nella tuta mentre quelli elasticizzati stavano perbenino intorno al piedino
Oddio, non so mica se ce la faccio... io non ci capisco niente di bambini...
L'ho chiesto proprio martedi: mi riapriranno sulla cicatrice verticale, perchè anche in questo caso si recidono meno vasi e prendendo gli anticoagulanti c'è meno rischio di dover fare trasfusioni come l'altra volta.tidelady ha scritto:mi chiedevo sta cosa oggi a pranzoAnna73 ha scritto:a mia sorella (che aveva avuto il primo cesareo normale) hanno comunque fatto un'altra incisione, non hanno inciso sulla precedente cicatricetidelady ha scritto:Dolores, toglimi una curiosità, se non ti spiace eh!![]()
ma il cesareo te lo fanno sulla linea del precedente
o te lo fanno "normale"![]()
Ricordo che le avevo chiesto una spiegazione per questa cosa e lei me l'aveva anche data... ma ora non mi ricordo il perchè![]()
non so perchè ma mi sei venuta in mente tu dolores![]()
e mi chiedevo dato che il primo taglio era per emergenza, quindi verticale, quello successivo come veniva praticato..
che meravigliaaaaaa!!!!!Dolores ha scritto:Come promesso ecco le foto degli acquisti: