#3
Bene... già mi sono persa tutti gli aiuti provinciali x l'acquisto (l'unico anno che mi potevano servire... non li hanno messi! E si prevede picche anche per l'anno prossimo), e ora anche il 55% statale... e io che sono rimasta in attesa di tempi migliori, mavaff... :evil:
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: questo governo vuole togliere la detrazione del 55% nel

#4
kingaio ha scritto:ho appena letto su tutti i siti che questo governo vuole togliere per il 2010 l'incentivo del 55%. ma se io eseguo i lavori entro il 2009 rivedro' i miei soldi indietro oppure e' retroattiva???

Dopo msi di ricerche mi e' gia' passata la volgia si cambiare gli infissi dopo notizie del genere :oops: :x :evil:

http://www.guidafinestra.it/temi/Fisco_ ... 92009.aspx
niente panico mi sono informato dal commercialista il contributo e confermato anche per tutto il 2010 ciao
non fare ad altri cio che non vuoi venga fatto a te

#5
Quindi significa che posso procedere con l'installazione dei pannelli solari anche il prossimo anno? (ovviamente senza perdere la possibilità di detrazione)

Ciao
Alessandro

#6
omobono ha scritto:Quindi significa che posso procedere con l'installazione dei pannelli solari anche il prossimo anno? (ovviamente senza perdere la possibilità di detrazione)

Ciao
Alessandro
si puoi procedere tranquillamente rispettando tutti i termini fissati dall`enea come la comunicazione all`ente della tua intenzione di usufruire della detrazione e i pagamenti delle fatture (tra acconto esaldo non devono trascorrere piu di 90 gg) comunque trovi tutte le info all`ag. delle entrate della tua citta. ciao
non fare ad altri cio che non vuoi venga fatto a te

#7
markus21 ha scritto:tra acconto esaldo non devono trascorrere piu di 90 gg)
mi dispiace Markus ma non sono daccordo!

all'interno dello stesso anno solare quello che conta è che non trascorrano i 90 gioni tra COLLAUDO e PRESENTAZIONE DOMANDA.

io le pratiche le effettuo in qualità di intermediario per i clienti e ti assicuro che funziona così! vedi il sito enea oppure per curiosità logati e fai una pratica fittizia.

In caso di fine lavori non nello stesso anno solare (d'imposta) bisogna invece effettuare anche la comunicazione all'agenzia delle entrate, ma in questo caso lascio tutto in mano a commercialisti e compagnia bella!