#18
da Franco
Circa i preventivi, i disegni e i progetti non esistono linee di condotta comuni a tutti ovviamente. A me è capitato un po' di tutto. Un negozio mi ha fatto due progetti e me li ha consegnati, rivedendo alcuni ambienti. Più che altro è stata una consulenza da parte dell'architetto del negozio. Un altro mi ha fatto il preventivo di una cucina, mi ha dato le stampe del progetto in 2D e in 3D, più il dettaglio di tutti gli articoli hce la componevano con i singoli prezzi. Un altro ancora mi ha fatto un progetto, un preventivo per cucina, soggiorno, salotto, camera e mi ha rilasciato solo un foglio riepilogativo aprendo una pratica a mio nome. Secondo me sarebbe buona norma rilasciare il preventivo dettagliato di quello che ti viene proposto, in modo che non ci siano poi contestazioni in sede di eventuale ritrattazione dell'acquisto. Ritengo invece corretto che i progetti fatti da architetti non vengano rilasicati a meno che non si concluda con un accordo positivo. Ritengo che un preventivo sia sempre un dovere da parte di chi vende, mentre non lo siano progetti e disegni, se ideati dall'architetto.
Ciao.....