Il tavolo e la Twice di Bonaldo in noce e cristalo, colore sabia.
La suspensione e La Clavius d Axolight, colore tabacco.
Preferisco sedie con la schienale bassa e vorrei in pelle.
Cerco una sedia che non si stanco di vedere e che e di qualita.
Credo che l'unico e la CAB di Cassina, che cosa pensate Voi esperti
Re: che sedie devo mettere, ratifica per favore
#2misterhyde ha scritto:Il tavolo e la Twice di Bonaldo in noce e cristalo, colore sabia.
La suspensione e La Clavius d Axolight, colore tabacco.
Preferisco sedie con la schienale bassa e vorrei in pelle.
Cerco una sedia che non si stanco di vedere e che e di qualita.
Credo che l'unico e la CAB di Cassina, che cosa pensate Voi esperti




Per le sedie in pelle, un thread utile ricco di spunti è quello di Sil70:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... highlight=
E poi un piccolo 'spunto':
la bella Lyo, produzione Frag, composta da un foglio di cuoio naturale appeso alla struttura di metallo cromato tubolare che conferisce una gradevole leggerezza alla sedia..





#3



..sfoderabile anche in pelle, è prodotta da Casamania, e si distingue per un costo moderato essendo realizzata in schiumato a freddo ignifugo e con struttura interna in metallo (disponibile anche con le gambe in vista in metallo cromato.). Le linee appaiono pulite, come pure la silhouette appaga gli occhi essendo esternamente rigorosa e decisa, mentre internamente risulta modellata e morbida.
I materiali: espanso schiumato a freddo ignifugo con struttura interna in metallo e rivestito in tessuto o pelle
Dimensioni: L/W 70 P/D 75,5 H 74 (occorre vedere se si infila o no sotto il tavolo, ma non credo); finitura in tessuto o pelle..
#4
La sedia Lyo e una cosa nuova per me. Non ho mai visto qui in Gran Bretagna, communque sicuramente un distribuzione ce. Ho un "taglio" di Fontana che non starebbe male meso vicino. Credo pero che il metalo chromato non centro con il resto del arreddamento. Detto questo, della fotografia sembra molto bella e particulare, forse troppo particulare. Ho paura di stancare.
#5





Tu che sei in UK, le puoi vedere quindi: belle in alluminio verniciato bianco della Established&Sons, le De La Warr Pavilion realizzate in occasione del rinnovamento della bellissima struttura razionalista a Bexhill-On-Sea.., di Erich Mendelsohn e Serge Chermayef (magari ci sei stato?

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&start=30
#6
Hai raggione, anche se preferisco Crippa. Ho un spirale da 1959 che e favoloso, anche se e solo una lithografia.
Non ho mai sentito parlare de La Warr Pavillion. Sembra un posto che conviene visitare.
Un altro posto sconosciuto al publico e un museo che si chiama Estorick. Questo museo rimane fuori di Londra centro, verso nord. Vale la pena a vedere.
Non ho mai sentito parlare de La Warr Pavillion. Sembra un posto che conviene visitare.
Un altro posto sconosciuto al publico e un museo che si chiama Estorick. Questo museo rimane fuori di Londra centro, verso nord. Vale la pena a vedere.
#9
@Lot non riesco a capire come fai ad essere sempre pronto con proposte interessanti.
Mi aggiungo ai complimenti per la scelte del tavolo e della sospensione.
Quest'ultima mi piace molto solo che per questione di budget mi sono buttato
su una simile ma di marca meno blasonata.
http://www.ruggiu.com/thumb_adv.php?src ... .jpg&w=590
Anche le ultime sedie postate da Lot (mi ripeto lo so, ma é un grande) sono molto belle.
Qualcuno sa consigliarmi qualcosa di bello e robusto ma pieghevole?
Le vorrei usare con la Riflessi P190??
http://www.sedie.ws/dynamic/common/data ... 90-med.jpg
http://1.bp.blogspot.com/_Clx0yDDIKsE/S ... i-p300.jpg
Grazie
Mi aggiungo ai complimenti per la scelte del tavolo e della sospensione.
Quest'ultima mi piace molto solo che per questione di budget mi sono buttato
su una simile ma di marca meno blasonata.
http://www.ruggiu.com/thumb_adv.php?src ... .jpg&w=590
Anche le ultime sedie postate da Lot (mi ripeto lo so, ma é un grande) sono molto belle.
Qualcuno sa consigliarmi qualcosa di bello e robusto ma pieghevole?
Le vorrei usare con la Riflessi P190??
http://www.sedie.ws/dynamic/common/data ... 90-med.jpg
http://1.bp.blogspot.com/_Clx0yDDIKsE/S ... i-p300.jpg
Grazie
ITALIANS DO IT BETTER
#10
Grazie missdima, anche se la mia e la sospensione lungo 100x22cm, diverso della foto.
Magari Lot che lo sapevo mandare fotografie. Sono proprio negato con il computer. Faccio il mio meglio communque. Ce sono i bianchini in casa ora. Quando sono finiti chiedo un amico di autarmi mandare qualcosa.
D- lab, non e piagevole ma e robusto e piccolissima. Io ho meso in cucina.
Sto parlando di una bellissima sedia da Catellan e si chiama Alessia. E veramente bella. Non riesco complimentare abbastanza.
Magari Lot che lo sapevo mandare fotografie. Sono proprio negato con il computer. Faccio il mio meglio communque. Ce sono i bianchini in casa ora. Quando sono finiti chiedo un amico di autarmi mandare qualcosa.
D- lab, non e piagevole ma e robusto e piccolissima. Io ho meso in cucina.
Sto parlando di una bellissima sedia da Catellan e si chiama Alessia. E veramente bella. Non riesco complimentare abbastanza.
#12
di Armani casa guarda la sedia Truffaut
rivestita in cuoio rosso, nero o grigio
dimensioni 72x55x85h cm
nel sito armanicasa.com ci sono altre sedute in pelle molto belle (e dovresti trovarle a londra)
complimenti per le opere appese

dimensioni 72x55x85h cm
nel sito armanicasa.com ci sono altre sedute in pelle molto belle (e dovresti trovarle a londra)
complimenti per le opere appese
sono graditi consigli
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55355
"This is degrading! You don't buy paintings to blend in with the sofa!"
[from Hannah and her sisters]
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55355

[from Hannah and her sisters]