io son stata dal dietologo verso i 18 anni..
la dieta che ho seguito è + o meno quella che mi aveva dato lui..
è la classica divisione tra carboidrati (pranzo) e proteine (cena).
un 
dietolo  
 serio comunque fa fare gli esami del sangue prima di dare una dieta.
io per esempio ero carente di ferro.. al limite dell'anemia.. quindi mi diede alimenti ad oc.
un mio amico è stato dal dietologo.. ma non gli ha fatto nè domande sulla sua famiglia (predisposizione al diabete, pressione alta, problemi di cuore) nè esami del sangue.
io gliel'ho detto che mi sembrava un comportamento poco serio.. è chiaro che per me che ho babbo diabetico.. la dieta deve essere pensata diversamente da chi non ha parenti con questo problema..