Arredare casa: mobili e tendenze per l'arredamento della casa
  • Cataloghi
  • Negozi
  • Outlet
  • Newsletter
  • Compofurniture
  • Forum

  • CASA
    • Porte per Interni
    • Finestre
    • Scale
    • Bioedilizia
    • Case Prefabbricate
    • Ascensori
    • Normative
    • Ristrutturazione Casa
    • Progettazione Casa
    • Porte Blindate
    • Consigli Porte
    • Consigli Finestre
  • ARREDARE CASA
    • Tendenze Casa
    • Il Meglio dei Blog
    • Casa Fai da Te
    • Bricolage
    • Casalinghi
    • Pulire Casa
  • CUCINE
    • Cucine Moderne
    • Cucine Design
    • Cucine Classiche
    • Attrezzature interne
    • Consigli Cucine
    • Cucine Country
    • Cucine Monoblocco
    • Utensili Cucina
    • Cucine stile industriale
    • Rubinetti per cucina
  • BAGNO
    • Arredo Bagno
    • Accessori Bagno
    • Cabine Doccia
    • Vasche da Bagno
    • Idromassaggio
    • Rubinetteria Bagno
    • Consigli Bagno
    • Wellness
    • Sanitari
  • LIVING
    • Mobili Soggiorno
    • Librerie
    • Pareti attrezzate
    • Porta TV
    • Divani Moderni
    • Divani Design
    • Divani Classici
    • Divani Angolo
    • Divano Letto
    • Divani in Pelle
    • Tavoli
    • Tavolini
    • Sedie
    • Tappeti
    • Biancheria living
    • Tende
    • Consigli Soggiorno
    • Consigli Complementi
    • Consigli Divani
    • Complementi Design
    • Poltrone
    • Complementi di arredo
    • Clima & Design
  • ELETTRODOMESTICI
    • Forni da incasso
    • Frigoriferi
    • Piani Cottura
    • Cappe
    • Lavastoviglie
    • Lavatrici
    • Asciugatrici
    • Piccoli Elettrodomestici
    • Ferro da stiro
    • Aspirapolvere
    • Lavapavimenti
    • Consigli Elettrodomestici
    • Inspiration Range
    • Macchine da Caffè
  • NOTTE
    • Camere da Letto
    • Camere da Letto Moderne
    • Camere da Letto Design
    • Camere da Letto Classiche
    • Letti
    • Armadi Ante Battenti
    • Armadi Ante Scorrevoli
    • Cabina Armadio
    • Armadi su Misura
    • Camerette
    • Camerette per Bambini
    • Materassi
    • Tempur
    • Cuscini
    • Consigli Camere da Letto
    • Consigli Armadi
    • Consigli Materassi
    • Biancheria Notte
    • Letti a Castello
    • Consigli Camerette
    • Reti letto
  • ILLUMINAZIONE
    • Lampadari
    • Lampade
    • Faretti
    • Applique
    • Plafoniere
    • Consigli Illuminazione
    • Lighting Design
  • IMPIANTI
    • Climatizzatori
    • Camini
    • Stufe
    • Termosifoni
    • Caldaie
    • Riscaldamento Pavimento
    • Domotica
    • Impianto Elettrico
    • Impianto Fotovoltaico
    • Geotermia
    • Consigli Impianti
    • Televisori
    • Hi-Fi
    • Home Theatre
    • Antifurto per casa
    • Sicurezza in Casa
  • NEWS
    • Fiere
    • Eventi
    • Concorsi
    • Corsi
    • I Protagonisti del Design
    • Salone del mobile
  • RIVESTIMENTI
    • Pavimenti in Ceramica
    • Pavimenti Resina
    • Pavimenti in Parquet
    • Carta da Parati
    • Pavimenti per Esterni
    • Consigli Rivestimenti
    • Pavimenti in Gres
    • Rivestimenti in Pietra
  • GIARDINO
    • Arredo Giardino
    • Gazebo e Tende da Sole
    • Consigli Giardino
    • Piscine
    • Il verde
  • Indice Forum
    ‹ Vario ‹ Off Topics
  • Modifica dimensione carattere
  • Stampa pagina
  • FAQ
  • Iscriviti
  • Login

Piccoli Forummini crescono

Discussioni varie

Moderatore: Steve1973

Rispondi al messaggio
62520 messaggi • Pagina 369 di 4168 • 1 ... 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372 ... 4168

Messaggioda Anna73 » 19/12/09 21:26

Dolores mia sorella, giusto qualche giorno fa, mi diceva che in farmacia le avevano consigliato il neolatte (lei ha fatto allattamento misto praticamente da subito, il piccoletto si attaccava poco al seno e poi è passata completamente al LA) e si era trovata molto bene :wink:
Riguardo alla preparazione ho ricordi un po' vaghi :oops: però di una cosa sono certa: mai fatto bollire bibe e tettarella prima di preparare il latte (usavo lo sterilizzatore a freddo, tiravo fuori il bibe e ci versavo l'acqua minerale :roll:)
Sempre scaldata l'acqua nel microonde poi versavo il latte in polvere e via sotto l'acqua corrente fredda per raffreddare :wink:
Non ho mai avuto bisogno di riutilizzare il LA già preparato perchè ricky era una fogna :oops: però, nel dubbio, fossi in te preparerei meno latte e, se la cucciola ne vuole ancora, lo prepari intanto che le fai fare il rutto :wink:
Per le uscite io mettevo l'acqua minerale in un bibe e portavo dietro il latte in polvere: un microonde ormai ce l'hanno in qualsiasi bar/ristorante.
Immagine Immagine

REBECCA psw: polpetta
Anna73
Messaggi: 16697
Località: Arese (MI)
Top

Messaggioda alessia275 » 20/12/09 11:12

Dolores ti confermo quello che dice Anna. Una volta sterilizzato il biberon te lo porti appresso così com'è. L'acqua invece la devi far bollire....va bene anche quella del rubinetto (se vuoi ti mando uno studio pediatrico in merito, è tutto un business) ma deve bollire. Io bollivo un litro e mezzo d'acqua e al momento opportuno la scaldavo (non troppo) nel micro ( o abgno maria...as econda di dove fossi) o la portavo nel thermos. Anche con il mio Riccardo non è mai avanzato nulla...anzi...però sì...devi assolutamente andare a multipli di 30....solo se la bambina è stitica (molto), su consiglio del pediatra, puoi farlo un po' diluito, ma poco. Purtroppo l'allattamento artificiale (misto come nel mio caso e anche nel tuo) è davvero scomodo...devi farti forza e armarti di zainetto sempre al seguito. Poi devi conoscere la bimba...Riccardo, soprattutto la sera, aveva dei picchi di fame terribili...quindi io dovevo uscire sempre con acqua e misurini a sufficienza....alla fine avevo una scstola di latte a casa e una nello zaino, una bottiglia d'acqua bollita a casa e una nello zaino...così per uscire dovevo prendere solo i biberon.
Casetta al 21/01/08: viewtopic.php?t=34241

Riccardo compie 5 anni il 24 Dicembre
Raffaella compie 2 anni il 15 Dicembre
Avatar utente
alessia275
Messaggi: 6234
Località: Roma
  • YIM
Top

Messaggioda Jndiana » 21/12/09 0:01

Terzo giorno di antibiotico: Beatrice è tornata ad essere il terremoto di sempre :D
Oggi ha anche ripreso a mangiare normalmente, siamo proprio contenti!
Però...ha ancora un po' di febbre, oggi pomeriggio 37,6 mentre stasera prima di metterla a nanna di nuovo 38 :? Che dite è normale o devo chiamare il pediatra?

Sono chiusa in casa da più di una settimana e non ho ancora preso i regali di Natale per Bea :oops: (da parte nostra e dei miei genitori, i miei suoceri non so cosa preferiscano fare). Oggi pomeriggio i nostri amici suoi santoli di battesimo le hanno portato il cavallino a dondolo :D bellissimo è molto simile a questo
Immagine
le è subito piaciuto e sarebbe stata sopra a dondolarsi tutta la sera :lol: il problema è che non ha nessuna cintura nè schienale quindi deve sempre esserci qualcuno che le sta accanto a controllare che non cada (è facile che si sbilanci indietro) :roll: per carità io cerco sempre di controllarla ma è una scheggia e spesso capita che mentre io sto facendo qualcosa lei sia sgattaiolata in un'altra stanza... adesso che c'è in giro questo cavallino non posso più stare tranquilla :oops: conoscendola cercherebbe subito di salire da sola! La soluzione sarebbe di farlo sparire in cantina e farlo resuscitare tra qualche mesetto...

Pensavo quindi di prenderle un cavalcabile "sicuro" tipo questo (il triciclo ce l'abbiamo già lo tengono i miei)
Immagine
Che ne dite?
Forza Daniel!

Immagine
Immagine
Avatar utente
Jndiana
Messaggi: 5761
Località: FVG
Top

Messaggioda mauchia » 21/12/09 0:21

Dolores il neolatte l'ho usato per attilino per un certo periodo. Me ne aveva parlato sia il pediatra che il farmacista e devo dire che mi sono trovata bene.

Jndiana quel cavalcabile della chicco ce l'ha attilino. Ancora adesso ci gioca :wink:
Domani è il suo compleanno e gli abbiamo comprato il quod elettrico appena lo vede impazzisce!
mauchia
Messaggi: 3199
Top

Messaggioda Dolores » 21/12/09 0:47

alessia275 ha scritto:Dolores ti confermo quello che dice Anna. Una volta sterilizzato il biberon te lo porti appresso così com'è. L'acqua invece la devi far bollire....va bene anche quella del rubinetto (se vuoi ti mando uno studio pediatrico in merito, è tutto un business) ma deve bollire


ma anche quella della bottiglia va bollita??
diciamo che x comodità non la compro e faccio bollire quella del rubinetto... al momento dell'uso devo scaldarla quasi alla bollitura e poi far raffreddare o basta scaldarla x l'uso (mi riferisco ad Anna che ha detto che la raffredava).
Mi sa che mi attrezzerò anche io con doppia bottiglia e doppia confezione di latte
Il problema del riutilizzo è che la piccola non ha delle dosi precise e poi è dispettosa... magari ne beve a canna 60, poi continuerebbe e ciucciare il bobe vuoto, allora le preparo altri 30, assaggia e non ne vuole più :evil: :evil: a quel punto mi scoccia buttarli :?
Buono a sapersi che il neolatte è ok, magari x un pochino continuo con questo specifico x le coliche e poi proviamo a cambiarlo
Foto Aurora Aurora cresce
ImmagineImmagine
Avatar utente
Dolores
Messaggi: 8824
Top

Messaggioda Jndiana » 21/12/09 1:18

Dolores io ho sempre usato l'acqua di bottiglia senza farla bollire, da noi quella del rubinetto è imbevibile perchè sa tanto di coloro (anche se fatta bollire) :?
Purtroppo quado avanza il latte ricostituito lo devi buttare... pediatra e puericultrice mi hanno sempre detto che ne deve avanzare sempre un pochino in modo da essere sicura che ne abbia bevuto a sufficienza, infatti quando lo scola tutto ti rimane il dubbio che magari ne volesse ancora :roll: anche a me capitava che gliene preparavo subito dell'altro ma puntualmente non lo voleva :evil:
Per le uscite comunque mi portavo il latte liquido, decisamente più comodo ;)
Forza Daniel!

Immagine
Immagine
Avatar utente
Jndiana
Messaggi: 5761
Località: FVG
Top

Messaggioda Lorena » 21/12/09 12:34

Dolores, esperta (purtroppo) di LA a rapporto.
Io sterilizzavo i bibe (ne avevo 6), li riempivo dell'acqua necessaria e li mettevo via così, o nel pensile o nella borsa di Beatrice se andava dai nonni (io sono rientrata in ufficio che lei aveva 3 mesi). Poi avevo 6 scatoline di plastica, di quelle che vendono per surgelare il sugo, e dentro dosavo la polvere (sterilizzavo pure quelle). Insomma, mi preparavo tutto in anticipo.
(Ci sono anche delle scatoline impilabili fatte apposta, ma non le avevo trovate e mi sono arrangiata così).
Al momento di preparare mettevo il bibe nel micro (senza tettarella, aperto, in pratica) e scaldavo per i secondi necessari (siamo partiti da 20 fino ad arrivare ad un minuto, man mano che B. prendeva più latte).
Buttavo la polvere, agitavo, sentivo sulla mano e via, senza dover raffreddare, perchè dopo qualche tentativo avevamo beccato la temperatura giusta.
Usavo l'acqua Sant'Anna, indicata proprio per i bimbi, non è necessario farla bollire, risparmi molto tempo.
Per le poppate fuori casa mi portavo l'acqua calda già dosata in un termos d'acciaio e miscelavo al momento. Se invece stavamo fuori per più poppate allora mi portavo lo scaldabiberon, il ns è abbastanza compatto ed entra agevolmente nella borsa. In quel caso l'acqua la portavo dosata nei vari biberon.
Ho sempre portato una dose in più, nel caso mi si fosse rovesciata l'acqua o la polvere.
Alla fine ci fai l'abitudine ed è meno complicato di quel che sembra (anche se con la tetta è tutto più comodo :evil: )

Importantissimo: devi sempre usare i multipli di 30. Se vuoi darle 80 g ne fai 90 e 10 che avanzano li butti.
Non preparare in anticipo, il latte ricomposto si può bere solo entro un'ora.
E non darle il LA a richiesta, come faresti col tuo. La bambina ne deve prendere un tot al giorno distribuito nei pasti che lei d'abitudine fa (7, 6, 5, quelli che sono). Mi è stato detto da più pediatri.
Immagine

Immagine
Avatar utente
Lorena
Messaggi: 24787
Top

Messaggioda Lorena » 21/12/09 12:43

Natale si avvicina e ieri ho comprato una bustina per far confezionare a Beatrice il suo regalo per Babbo Natale: il ciuccio. Pensavo di farlo mettere da lei dentro questa bustina regalo, di farle attaccare una piccola coccarda e di farglielo mettere sotto l'albero. Il tutto prima di andare a dormire il 24. Ma visto che saremo a cena fuori penso glielo farò fare prima di uscire.
Spero poi che si addormenti senza :shock:
Al mattino il ciuccio sarà sparito e al suo posto ci sarà il regalo di Babbo Natale.
Che ve ne pare? Spero proprio che funzioni, è una bambina abbastanza ragionevole.

Ieri l'ho lasciata a casa col padre e sono uscita a comprare i regali per i vari bimbi. Sono tornata piena di giocattoli, lei si è messa seduta a gurdarmi mentre li toglievo dalle buste e li metetvo sul tavolo.
Mi ha chiesto se fossero per lei, le ho spiegato uno per uno per chi erano, è stata lì accanto mentre li confezionavo e l'unica cosa che ha chiesto è stata di consegnarli lei :shock:
Immagine

Immagine
Avatar utente
Lorena
Messaggi: 24787
Top

Messaggioda stellina » 21/12/09 14:47

Che brava Beatrice! Mi piace l'idea del ciuccio per Babbo Natale, quasi quasi l'anno prossimo te la copio :wink:

Dolores anche io come Jndiana e Lorena ho sempre usato l'acqua della bottiglia (Sant'Anna o Uliveto quando era un po' stitica, una manna) e non l'ho mai bollita, la scaldavo nel pentolino, vista la poca quantità ci volevano veramente pochi secondi.
Io facevo anche multipli di 15, ad esempio 75 ecc mettendo il 1/2 misurino.
Per uscire avevo un dosatore tipo questo
http://www.consumer.philips.com/c/avent ... 06/prd/it/
e poi thermos con l'acqua calda e via :wink:
Immagine

Immagine
Avatar utente
stellina
Messaggi: 7255
Località: Pisa
Top

Messaggioda tidelady » 21/12/09 15:42

siamo tornati ora dal PS
lavanda gastrica
ha forse si, forse no, assunto una cibalgina :evil:
si è tirata a dietro la tovaglia, e mia madre ha pensato di eliminare prima i vetri e poi di guardare che altro c'era a terra...
nel frattempo la fetente ha pensato di prendere l'unica cosa pericolosa rimasta a terra
ne ha tolte 2
una si è trovata subito tutta sbricolata
della seconda nemmeno l'ombra

ora non sappiamo se l'ha presa
e non sappiamo se la mangerà se dovesse ritrovare quella caduta stamattina..... :roll:

2 ore in osservazione e siamo a casa
Mamma di Alessia nata il 14.09.2008 e di Sara nata il 15.01.2011

Si può anche morire per certe carezze...
perché la vita è morire per certe cose non dette
Avatar utente
tidelady
Messaggi: 8935
Località: milano
Top

Messaggioda stellina » 21/12/09 15:52

tidelady ha scritto:siamo tornati ora dal PS
lavanda gastrica
ha forse si, forse no, assunto una cibalgina :evil:
si è tirata a dietro la tovaglia, e mia madre ha pensato di eliminare prima i vetri e poi di guardare che altro c'era a terra...
nel frattempo la fetente ha pensato di prendere l'unica cosa pericolosa rimasta a terra
ne ha tolte 2
una si è trovata subito tutta sbricolata
della seconda nemmeno l'ombra

ora non sappiamo se l'ha presa
e non sappiamo se la mangerà se dovesse ritrovare quella caduta stamattina..... :roll:



Oh mamma Tide :shock: :shock: :shock:
Come sta Alessia?
Altro che cento occhi con queste bimbE!!
Spero proprio che tutto sia a posto ora :wink:
Tienici aggiornate :!:
Immagine

Immagine
Avatar utente
stellina
Messaggi: 7255
Località: Pisa
Top

Messaggioda tidelady » 21/12/09 16:00

stellina ha scritto:
tidelady ha scritto:siamo tornati ora dal PS
lavanda gastrica
ha forse si, forse no, assunto una cibalgina :evil:
si è tirata a dietro la tovaglia, e mia madre ha pensato di eliminare prima i vetri e poi di guardare che altro c'era a terra...
nel frattempo la fetente ha pensato di prendere l'unica cosa pericolosa rimasta a terra
ne ha tolte 2
una si è trovata subito tutta sbricolata
della seconda nemmeno l'ombra

ora non sappiamo se l'ha presa
e non sappiamo se la mangerà se dovesse ritrovare quella caduta stamattina..... :roll:



Oh mamma Tide :shock: :shock: :shock:
Come sta Alessia?
Altro che cento occhi con queste bimbE!!
Spero proprio che tutto sia a posto ora :wink:
Tienici aggiornate :!:


alessia sta benone
ha pure dormito al PS!
avrà una fame boia, ma sta bene
quello che mi spaventa è la possibilità che se non l'ha assunta la compressa è ancora in casa!!!!
Mamma di Alessia nata il 14.09.2008 e di Sara nata il 15.01.2011

Si può anche morire per certe carezze...
perché la vita è morire per certe cose non dette
Avatar utente
tidelady
Messaggi: 8935
Località: milano
Top

Messaggioda stellina » 21/12/09 16:13

tidelady ha scritto:
stellina ha scritto:
tidelady ha scritto:siamo tornati ora dal PS
lavanda gastrica
ha forse si, forse no, assunto una cibalgina :evil:
si è tirata a dietro la tovaglia, e mia madre ha pensato di eliminare prima i vetri e poi di guardare che altro c'era a terra...
nel frattempo la fetente ha pensato di prendere l'unica cosa pericolosa rimasta a terra
ne ha tolte 2
una si è trovata subito tutta sbricolata
della seconda nemmeno l'ombra

ora non sappiamo se l'ha presa
e non sappiamo se la mangerà se dovesse ritrovare quella caduta stamattina..... :roll:



Oh mamma Tide :shock: :shock: :shock:
Come sta Alessia?
Altro che cento occhi con queste bimbE!!
Spero proprio che tutto sia a posto ora :wink:
Tienici aggiornate :!:


alessia sta benone
ha pure dormito al PS!
avrà una fame boia, ma sta bene
quello che mi spaventa è la possibilità che se non l'ha assunta la compressa è ancora in casa!!!!


Hai ragione...ricordo l'ansia che ho avuto finchè non ho ritrovato tutte le perline che Teresa aveva sfilato da un runner...e non erano un medicinale! E non c'è verso di sapere se l'ha assunta da analisi o esami prima e dopo la lavanda?
Immagine

Immagine
Avatar utente
stellina
Messaggi: 7255
Località: Pisa
Top

Messaggioda tidelady » 21/12/09 16:21

stellina ha scritto:
Hai ragione...ricordo l'ansia che ho avuto finchè non ho ritrovato tutte le perline che Teresa aveva sfilato da un runner...e non erano un medicinale! E non c'è verso di sapere se l'ha assunta da analisi o esami prima e dopo la lavanda?


la pediatra dice che è quasi sicura che non l'ha assunta
tanto che ci avrebbe scommesso una pizza...
dice che ha un saporaccio, da sola non va giù, si blocca in gola
ed avrebbe avuto urti di vomito o altro
in bocca non c'era traccia
nemmeno un pochino bianchiccia...

uff sarà in casa.... chissà dove
stasera mi metto come CSI al buio completo con una torcia in mano ed analizzo cm per cm tutta casa!!
Mamma di Alessia nata il 14.09.2008 e di Sara nata il 15.01.2011

Si può anche morire per certe carezze...
perché la vita è morire per certe cose non dette
Avatar utente
tidelady
Messaggi: 8935
Località: milano
Top

Messaggioda alessia275 » 21/12/09 16:48

Mamma mia tide che storiaccia. Povera Alessia....

Io l'acqua l'ho sempre bollita, minerale e non.
Lorena...ho provato a scaldare l'acqua a temperatura da bere...ma il latte non si scioglieva bene...quindi ero costretta sempre a raffreddare...il primo mese è stata dura perchè Riccardo cominciava a "dire" che aveva fame urlando...figuriamoci aspettare quei tre minuti...poi si è attaccato al seno quindi io preparavo il biberon e quando aveva finito di mangiare da me...il latte era perfetto.
Casetta al 21/01/08: viewtopic.php?t=34241

Riccardo compie 5 anni il 24 Dicembre
Raffaella compie 2 anni il 15 Dicembre
Avatar utente
alessia275
Messaggi: 6234
Località: Roma
  • YIM
Top

PrecedenteProssimo

Rispondi al messaggio
62520 messaggi • Pagina 369 di 4168 • 1 ... 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372 ... 4168

Torna a Off Topics

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

  • Indice
  • Staff • Cancella cookie • Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ricerca


» Ricerca avanzata
Logo Lema
Lema
Tra innovazione ed heritage manifatturiero
Logo IdeaGroup
IdeaGroup
Interprete dell'arredo bagno a 360 gradi
Logo Doimo Cucine
Doimo Cucine
Mobili componibili dall’anima contemporanea.
Logo Viessmann
Viessmann
Leader internazionale nei sistemi per il riscaldamento e condizionamento