ciao



http://friendfeed.com/giuseppegagliardi

Moderatore: Steve1973
Lo immaginavo!!!Andy77MI ha scritto:Eheheh se sei disposto a pagare cifre folli in contanti possiamo discuterne
Basta non sovraccaricare di mobili e il gioco è fatto. Pochi, ma ben scelti ... soprattutto pochi!! È per questo che suggerivo di armadiare il più possibile il corridoio d'entrata: così avete un grande spazio funzionale e razionale per riporre le cose. Una volta risolto questo "problema" potete concentrarvi sul décor. Se non avete più l'assillo di dover trovare mobili per contenere le cose, potete andare su pezzi d'arredo più piccoli o più ridotti.Andy77MI ha scritto:il nostro desiderio è di creare sì ambienti classici in stile primi '900, ma senza appesantire
Mhm, premetto che personalmente non amo questo genere di mobili. Detto questo potrebbe essere carina, ma a me sembra mastodontica. Io opterei per pezzi più contenuti nelle dimensioni o strutture più "aeree" e meno "pesanti".Andy77MI ha scritto:A proposito, che ve ne pare come credenza ?
Click !
Questo genere di idee? (mi riferisco al vano illuminato) >Andy77MI ha scritto:Mi piacerebbe per la cucina e magari per l'ingresso sfruttare le idee di Wright
Uhm...devo averla già visitata qualche anno fa, sicuramente è una buona idea e ci ritorno.dvdv ha scritto:Come primo passo vi manderei a visitare Villa Necchi Campiglio, in Via Mozart 14. Vedrete un ambiente proveniente dai migliori anni '30 moderno e vivo, rigoroso ma accogliente. Non credo possiate trovare un modello milanese migliore di quello. Partendo da lì cercate la chiave per portare al contemporaneo quello stile, senza fare il verso a niente, mantenendone solo il vapore.
bella, bella. anzi, molto di +.dvdv ha scritto:Come primo passo vi manderei a visitare Villa Necchi Campiglio, in Via Mozart 14. Vedrete un ambiente proveniente dai migliori anni '30 moderno e vivo, rigoroso ma accogliente. Non credo possiate trovare un modello milanese migliore di quello. Partendo da lì cercate la chiave per portare al contemporaneo quello stile, senza fare il verso a niente, mantenendone solo il vapore.
Se volete fare due begli acquisti di libri cercate Jean Prouvé e Charlotte Perriand.perriand ha scritto:il '900 milanese è giò ponti!
anzi, il '900 italiano è giò ponti.
no, preciso, il '900 è giò ponti.
ma anche albini, gardella, bbpr, ecc...
il meglio del meglio, per me.
quando sono venuta a vivere qui, per non scappare ed espatriare, mi sono dovuta concentrare su una certa bella milano, quella che ha rifondato l'architettura e iniziato il vero design. se vai alla libreria dell'archivolto in brera o, poco lontano, alla bella libreria di corso come 10, potrai trovare moltissimi spunti.
penso che quello che cerchi non lo troverai sulle riviste ma solo sui libri o girando.
Torna a “Zona giorno e progettazione”