ccd ha scritto:Nerone2 ha scritto:L'induzione non è la resistenza elettrica.
Sfrutta il principio della corrente indotta, ergo come la lampadina il metallo percorso dalla corrente si scalda, rapidissimamente.
Questo significa che non c'è trasmissione di calore per scaldare la pentola, ma è la pentola stessa che si riscalda, mentre il piano è freddo.
Questo comporta che se cade acqua sul piano, se la pentola si discosta troppo dal piano o se la pentola non è in materiale conduttivo elettricamente non funziona e mangi crudo.

è un po' diverso... induzione MAGNETICA non elettrica... se fosse come dici, alluminio e rame che sono ottimi conduttori elettrici sarebbe utilizzabili sui piani a induzione, invece così non è.... è necessario il fondo ferroso....
L'induzione è sempre un fenomeno elettro-magnetico. IL magnetisco come dimostrò l'esperimento di Orsted una campo magnetico è generato da correnti in movimento e viceversa. Muovendo una barretta magnetica presso un circuito magnetico si creano correnti indotte ed una fem, forza elettromotrice, indotta.
Ergo si chiama fenomeno elettromagnetico indotto, il magnetismo indotto è sostanzialmente lo stesso fenomeno in assenza di correnti elettriche.
E' il continuo allineamento e disallineamento dei dipoli magnetici, ergo serve un materiale magnetico-ferroso.
La stessa cosa, io l'ho spiegata più banalmente, ma hai ragione a precisare.
Alex quei pensoli sopra-lavello quanto sono alti?
A me piacciono così ma ricevo la critica che poi la cucina sembra più vuota e meno di qualità.
Cerco venditore Camere Alf, zona Romagna-Marche.