cucina scavolini opinioni e prezzi

#1
Ciao a tutti,
io dovrei comprare una cucina di 2,80 metri lineri.
Vorrei comprare una cucina Scavolini (stile moderno)...ma sono buone?
sono care?...quanto dovrebbe essere il prezzo inclusi gli elettrodomestici? indicativamente ci mancherebbe!
grazie a tutti per le vostre opinioni a riguardo

Re: cucina scavolini opinioni e prezzi

#2
stefacc ha scritto:Ciao a tutti,
io dovrei comprare una cucina di 2,80 metri lineri.
Vorrei comprare una cucina Scavolini (stile moderno)...ma sono buone?
sono care?...quanto dovrebbe essere il prezzo inclusi gli elettrodomestici? indicativamente ci mancherebbe!
grazie a tutti
devi leggerti il forum...su scavolini ci saranno online 5 anni di impressioni e commenti... usa la funzione [CERCA]

#3
sono di fascia mediobassa pero hanno un prezzo in linea di massima adeguato al prodotto. sono cucine senza grosse pretese che pero se ben progettate possono anche camuffarsi da qualcosa di livello piu alto. :-)
QUANDO MUOIO MI FACCIO CROMARE
www.andreapannese.it

#4
Nei punti vendita Scavolini trovi cucine per tutti i gusti e tutte le tasche, dalle economiche alle più costose.
Se è il prezzo che cerchi lo trovi con soluzioni e soprattutto antine economiche (melaminiche, laccate polvere, ecc.), mentre se cerchi soluzioni più accattivanti allora troverai pane per i tuoi denti; tutte le soluzioni saranno garantite da una azienda che non risparmia per materiali al passo con i tempi e, a volte, ricercati.

Si capisce che sono colpito da Scavolini, tanto da averne acquistata una da ormai due anni (quasi) senza esserne pentito?

Per i prezzi dipende da che finiture vuoi e dagli elettrodomestici che scegli (pesano molto, soprattutto in una composizione come la tua a 2.80mt).

Qualche tempo fa c'era una pubblicità sui giornali che indicavano i prezzi di una composizione standard, che ti faceva vedere il livello di diversi modelli di cucina. Prova a cercarla in rete.

Ciao e buona fortuna.

#5
Guarda, io ho comperato circa un mese fà una composizione lineare da 3,60 mt.

Ho inserito:

2 cassettiere + cestello da 60 cm
base forno da 60
base 90 cm per lavello (2 vasche + gocciolatoio)
base 90 cm
il tutto a 5500 euri.

Considera che solo di piano cottura, forno, lavello se ne sono andati un 1300

io non sono un grande intenditore, ma vorrei contraddire "incastrato" in quanto secondo me nn si classificano per niente nella fascia medio-bassa, non parlo da professionista, ma di un acquirente che ha girato e rigirato per circa 5 mesi prima di acquistare.
Secondo me con scavolini vai sul sicuro, acquisti un prodotto che ti offre 10 anni di garanzia (snaidero 5 anni), e per di più ti garantisce (almeno dice) la reperibilità dei pezzi per 30 anni.

Io mi sono trovato molto bene, sia con i venditori che con i progettisti, cosa che non posso certo dire di Lube, Veneta Cucine, Snaidero.

Comunque, io personalmente ti consiglio o Scavolini o Snaidero, quest'ultima costa una botta di soldi.

Ciao
Immagine
Immagine

#6
ummy ha scritto:.....e per di più ti garantisce (almeno dice) la reperibilità dei pezzi per 30 anni.
:D :D :D :D :D :D

Bel coraggioooo....!!!! bravi loro eh...ma io non ci credo...
ciao

#7
Ho letto da qualche parte che i genitori di un utente di un altro forum, dopo 19 anni di cucina scavolini, sono riusciti a reperire sia cerniere che maniglie...Spero che non sia una fesseria...poi boh...chissa
Immagine
Immagine

#8
bhe le cerniere ci posso credere.....anche perchè cmq le adatti...
sulle maniglie se è roba di serie (non di loro produzione) possibilissimo, però non ci crederei fin quando non verifico......
Ma voglio vedere a reperire un'anta a telaio, un profili, una finitura fatta 30anni fa...
ciao...

#9
ummy ha scritto:
Secondo me con scavolini vai sul sicuro, acquisti un prodotto che ti offre 10 anni di garanzia (snaidero 5 anni)
Non bisogna dire inesattezze: snaidero garanzia 10 anni.

Cmq piu' che garanzie sono assicurazioni fatte tramite una societa' (europe assistance) che si occupa di "risarcire il danno" qualora ci siano problemi con la cucina.
La cosa che non dice nessuno, pero', è che questa assicurazione non è opzionale, ma obbligatoria e per di piu' nascosta dentro il prezzo della cucina. In altre parole ogni volta che compri una cucina scavolini, snaidero o berloni o gatto o altro..., tu paghi un premio all'europe assistance.
E' un bel business per i cucinieri che vendono mobili e......assicurazioni :wink:
Ultima modifica di allegri il 28/02/10 15:58, modificato 1 volta in totale.
ALLEGRI

#10
ummy ha scritto:Ho letto da qualche parte che i genitori di un utente di un altro forum, dopo 19 anni di cucina scavolini, sono riusciti a reperire sia cerniere che maniglie...Spero che non sia una fesseria...poi boh...chissa
Sulle le cerniere non sarebbe nulla di eccezionale perchè basta trovarne una compatibile e il problema si sistema.
Per le maniglie è un pò diverso, dipende se uno si organizza a tenere tutti gli avanzi, cosa abbastanza fattibile per un negozio normale (si tengono in scatoloni) ma credo sia un pò difficile per un'industria considerando le dimensioni delle vendite, perchè un conto è tenere un pò di pezzi, quelli avanzano sempre ed è normale, un conto sapere quanti di questi pezzi potranno esser poi richiesti dai clienti in futuro. Con tutte le cucine che scavolini vende mi viene un pò difficile pensare che abbian voglia e spazio per organizzare i ricambi per due decenni.
Te ne racconto una: un mese fa è arrivato da me un signore anziano e, tutto felice, mi ha detto che aveva comprato una camera da mio nonno oltre 40 anni fa, forse erano anche 50 considerando che era la sua camera di nozze e lui di anni ne avrà 80 suonati, ed era un pò sorpreso (dopo 40/50 anni, buffo eh :D ) che ora si fosse rotto un piede dell'armadio (a quell'epoca si usavano armadi con piedi alti e sottili, si sarà rotto per l'attrito spostandolo) e frugando e rifrugando tra gli scatoloni abbiamo trovato un piede uguale... :wink: :lol: perchè non buttiamo mai via nulla e tutto può servire nel tempo, ma non siamo un'industria :wink:
Mobiliere

#11
aggiungerei che sul moderno il problema è ancor più grave... purtroppo una volta funzionava molto il classico e la vita di un modello poteva essere veramente lunga... ora con l'affermarsi sempre più dei gusti moderni le mode cambiano nel giro di mesi... pertanto il teak per esempio tantissimi lo stanno togliendo... le maniglie si possono tenere per molto tempo... le ante non credo proprio...il nobilitato per le scocche nel modo più assoluto.
In effetti solitamente sul contratto di "assicurazione" si parla nel caso di sostituzione con qualcosa di similare/equivalente...

#12
ci son mobilifici che avendo creduto nel teak (che non ha funzionato come si sperava) hanno bancalate di roba e son pure disposti a disfarsene per poco........ :D :D

#13
Davvero non ha funzionato?
dove sono queste "svendite" ?a me piace molto...cos'ha che non va?

#15
Personalmente piace anche a me.....
però forse hanno un po esagerato nelle previsioni.......
ciao