paprina ha scritto:
poi possiamo passare ore a parlare di hard disk a stato solido(che beeeeello un pc che mi si avvia in 10 secondi piuttosto che in 30 uauuuu

), o sistemi a 64 bit(tirateme fuori un programma che giri a 64 bit e ne riparliamo

) però il punto del discorso è che kali voleva un buon pc e spendere poco.
Tra un paio d'anni l'hard disk a stato solido sarà su tutti i pc (e non ha come solo vantaggio l'accensione veloce

)
Un po' come il floppy disk che è stato eliminato con lungimiranza dai laptop apple almeno due anni prima del resto del mercato.
Poi, sulla programmazione a 64-bit è chiaro che non mi riferivo certo all'utente medio che usa il computer per navigare in internet e stop. Ma stiamo in ogni caso parlando di qualcosa che domani sarà la normalità.
Cmq, ho elencato le prime cose che mi sono venute in mente, molte altre erano state già dette dalle altre.
E' chiaro che il costo è elevato e viste le esigenze di kali probabilmente non ne vale la pena.
Ma, visto che l'informatica ti piace, a te invece consiglio di provarlo!
