Lupacchiotta ha scritto:Secondo voi questo box-doccia con il piatto a 30 cm dal pavimento è a norma?
C'è una norma che bisogna rispettare per queste installazioni?
norma specifica per le docce che io sappia non esiste (a meno di regolamenti regionali o comunali specifici che non conosco).
In teoria si potrebbe per analogia fare una corrispondenza con le norme per l'accessibilità e quelle per il dimensionamento delle scale.
Queste norme variano da regione a regione e ci sono anche delle specifiche nei Regolamenti Edilizi e di Igiene locali da rispettare.
Il riferimento nazionale è il
D.M. 14 giugno 1989 n. 236 - Regolamento di attuazione della L. 13/89 che prevede per le scale interne una altezza massima di 19,5 cm ma questo prevede anche una larghezza minima per la rampa di 80 cm cosa assolutamente irragionevole per un piatto doccia che può anche essere di 70 cm massimo.
Sempre per lo stesso principio nei luoghi pubblici (e per analogia talvolta anche nei luoghi privati) in teoria ogni dislivello di più di 20 cm dovrebbe essere protetto da un sistema fisso per evitare la caduta dall'alto (parapetto).
Questa "deduzione" o "consiglio" non sempre viene rispettata, basta andare a misurare l'altezza di molti marciapiedi...
L'analogia con la vasca invece non si può fare a mio parere perchè non presenta rischi di caduta dall'alto visto che sul bordo non ci si sale ma lo si scavalca.
Quanto esposto sopra per la parte tecnica, da un punto di vista legale il discorso potrebbe essere molto diverso perchè non si basa solo sulla normativa ma anche sulla consuetudine e sul buon costruire.