Ti ringrazio, cercherò di spiegarmi il meglio possibile. Il locale (soggiorno + cucina) misura in tutto 390 x 505 cm. È una mansarda.
Parete A (quella in alto nella pianta) lunga 390 e alta circa 300 cm
Parete B (quella a destra nella pianta) lunga 505 e altezza spiovente da 300 a 120 cm
Parete C (quella in basso nella pianta) lunga 390 e alta 120 cm
Parete D (quella a sinistra nella pianta) lunga 505 e altezza spiovente da 120 a 300 cm
L’ingresso avviene da un corridoio (senza porte) posizionato a sinistra della parete A da quota zero a quota 110 cm. Qui abbiamo un muro (largo circa 10 cm) parallelo alla parete D e lungo 155 cm (di cui i primi 60 sono a tutta altezza e il resto è un muretto alto 105 cm)… chiamiamo questa parete A1. Quello che avanza nella parete A dopo il muro sono 270 cm ed è dove avrò la parte della cucina con i pensili. Nell’angolo tra la parete A e la parete A1 (tecnicamente sulla parete A1) ho gli attacchi di acqua e gas). Le prese elettriche e tutto il resto sono predisposte per gli elettrodomestici come nel prospetto che mi hai fatto. Il bancone dovrebbe partire alla fine della parete A1 e svilupparsi parallelo alla parete A (140 cm).
Il resto del locale in senso orario: nella parete B da quota 65 (dove c'è la colonna frigo) a quota 185 c’è una porta finestra (di 120 cm), poi circa 20 cm, un calorifero di circa 40 cm e x il resto un muro. Qui mettiamo un divano angolare in pelle nera di cm 240 (lato B) per 200 (lato C). Sulla parete C non c’è nient’altro (del resto è alta solo 120 cm).
Sulla parete D, parallelo al divano c’è un mobile wenghè alto circa 40 cm e lungo 220 cm. Sempre sulla parete D, parallelo alla parte bassa della parete A1 c’è un calorifero di circa 100 cm.
… spero di essere stata comprensibile!
Grazie di tutto!
